Skip to main content

L’Inghilterra romantica

Dalle cene a lume di candela a Bath alle passeggiate sullo skyline di Londra, senza dimenticare i panorami mozzafiato del Lake District che hanno ispirato i sonetti dei poeti, l'Inghilterra è fatta per le storie d'amore.

Photo by: Visit Lake District/Paul Mitchell

Town women sit ar the front of a boat on a lake with hills beyond

Il Lake District: vallate, laghi e amori letterari

Il Lake District è il luogo dove un tempo i poeti vagavano solitari come nuvole (secondo il poeta inglese William Wordsworth) e dove le coppie moderne possono venire per ritrovare l’intimità.

Inizia il tuo soggiorno al The Quiet Site, un paradiso glamping pluripremiato arroccato sulle colline sopra Ullswater. Immagina delle case hobbit e dei pod in legno alimentati dall’energia solare. Questa fuga a basso impatto ambientale offre viste sulle colline, un bar in un fienile del XVII secolo con un accogliente caminetto e sentieri che si snodano attraverso prati fioriti. È la prova che eco non significa necessariamente austero.

Segui poi il profumo fino al Grasmere Gingerbread , dove la ricetta originale del 1854 di Sarah Nelson attira ancora code davanti a un’ex scuola. La sua famosa creazione, un incrocio tra un biscotto e una torta, è da gustare calda dopo una passeggiata al Dove Cottage. Questa casa in pietra era un tempo la dimora del poeta William Wordsworth, che qui scrisse alcune delle sue poesie più commoventi, ispirato dalle colline circostanti e dalle gioie e dai dolori che aveva vissuto. 

Poi prendi il largo con Windermere Lake Cruises . I suoi battelli a vapore d’epoca solcano uno dei paesaggi più cinematografici della Gran Bretagna, tra laghi cristallini, insenature e colline. Opta per una romantica crociera serale, o una crociera con buffet o prenotare un biglietto valido 24 ore e scendere per passeggiare lungo il lago e pranzare con vista. 

Per un soggiorno che unisce il selvaggio al meraviglioso, Another Place è la scelta giusta. Proprio sul bordo dell’Ullswater, è un hotel rilassante dove le coppie possono provare il nuoto selvaggio, il paddleboarding, il kayak o semplicemente guardare le stelle dal lago. 

Compla il tutto al Linthwaite House, un rifugio in cima a una collina che combina una cucina raffinata con una vista maestosa sul lago Windemere. Sede del ristorante Henrock di Simon Rogan, è anche una destinazione imperdibile per i buongustai. Rilassati su poltrone di velluto, assaggia menu che cambiano di stagione in stagione e sorseggia vino davanti al camino, oppure ammira le nuvole che attraversano il Windermere da un’elegante suite.

Photo by: VisitBritain

Couple in an open air thermal pool at a spa

Bath: romanticismo regency, spa sui tetti e grandiosità a lume di candela

Il sud-ovest dell’Inghilterra è da tempo teatro delle grandi storie d’amore britanniche, dai matrimoni combinati dell’epoca regency di Jane Austen alle scintillanti sale da ballo e alle scandalose serate di Bridgerton. Il 2025 segna il 250° anniversario della nascita di Jane Austen: quale modo migliore per festeggiare se non con un viaggio a Bath, la città che un tempo era la sua casa e che ha immortalato nei suoi romanzi? Qui le coppie possono esplorare i luoghi dei film in costume, immergersi nelle acque termali naturali e gustare una cucina raffinata, il tutto in un paesaggio che continua a ispirare registi, scrittori e romantici.

Inizia con un po’ di benessere naturale al Thermae Bath Spa , l’unico posto in Gran Bretagna dove ci si immerge in acque naturalmente calde e ricche di minerali mentre ammiri i tetti georgiani. La piscina all’aperto sul tetto è suggestiva al tramonto, mentre all’interno i bagni turchi e le saune interne sono il massimo del relax insieme a un ritual termale nella Wellness Suite. A pochi passi dalle Terme Romane , questa è l’antica cultura termale trasportata nei tempi moderni.

E poi, entra nel mondo di Lady Whistledown con il Bridgerton Walking Tour. Questa passeggiata guidata da esperti ti porterà alla scoperta della facciata sgargiante dei Featherington, dell’imponente casa di città di Lady Danbury e del negozio di abiti Modiste, il tutto animato da pettegolezzi dietro le quinte e curiosità storiche.

Quando la fame si fa sentire, cena sotto i lampadari del Pump Room Restaurant , accanto alle acque fumanti della Great Bath. Uno dei luoghi preferiti dalla stessa Jane Austen, questo gioiello neoclassico offre un ambiente che sembra uscito da un film in costume. Di giorno, clotted cream e musica al pianoforte; di notte, cena a lume di candela con vista sulle terme romane.

Pernotta al The Francis Hotel, una struttura georgiana in Queen Square. Con il nuovo ed elegante ristorante Emberwood come ulteriore attrazione, promette caminetti scoppiettanti, interni ispirati alla tradizione e menu ricchi di prodotti stagionali.

Concludi la tua fuga romantica con una visita al No.1 Royal Crescent , dove i festeggiamenti per il 250° anniversario di Jane Austen includono una mostra speciale dal 5 luglio al 2 novembre (solo venerdì e sabato) e un coinvolgente Jane Austen Tour. Con camere arredate come ai tempi della Austen, è il tocco finale perfetto per una visita a Bath.

Photo by: VisitBritain/Daniel Wildey

An evening view of a large white building next to a river

Londra: luci della città, gite sul fiume al tramonto e baci sui tetti

Anche Londra non è avara di romanticismo, sia sullo schermo che nella vita reale, da Bridget Jones a Love Actually. Tra le sue strade affollate e i suoi monumenti, la capitale nasconde panorami lunari sul fiume e sentieri segreti nei giardini. Che si tratti di un momento di tranquillità in un caffè accogliente o di una gita in canoa al tramonto davanti al Parlamento, questa città sa come conquistare il suo pubblico.

Inizia sull’acqua con un kayak al tramonto  sul Tamigi, scivolando tra i simboli di Londra illuminati al crepuscolo. Dal London Eye al Tower Bridge, le coppie potranno pagaiare fianco a fianco davanti ai luoghi più riconoscibili della città. Accompagnati da una guida professionale, sarà un appuntamento divertente con la giusta dose di avventura e uno scenario suggestivo per chi sta pensando di fare la proposta.

Nella parte occidentale della città, il Material World Festival ai Kew Gardens (dal 20 settembre al 2 novembre 2025) aggiunge colore e creatività all’autunno. In 300 acri di paesaggio patrimonio dell’UNESCO, questo evento fonde la moda con la flora attraverso esposizioni ispirate ai tessuti e rare installazioni botaniche. Passeggia lungo sentieri tortuosi, scopri la storia del cotone con un’esperienza audiovisiva coinvolgente o esplora Material World After Hours, una serie di serate con spettacoli dal vivo, sfilate di moda, musica e cibo (dettagli da confermare). 

Storia e stile si incontrano a Kensington Palace, dove la mostra Dress Codes  è aperta fino a novembre 2025. Dal cappotto militare rosso di Giorgio III agli abiti leggendari della principessa Diana, la mostra svela il legame tra immagine e potere. È ospitata proprio nel palazzo dove nacque la regina Vittoria, una cornice perfetta per una storia di stile e sovranità. 

L’hotel perfetto? The Newman a Fitzrovia aprirà nell’estate del 2025 e promette glamour con vista. Questo nuovo hotel a conduzione familiare unirà caratteristiche d’epoca e design moderno. Le camere saranno arredate con opere d’arte, pavimenti in parquet e vasche da bagno pensate per il relax. Al piano terra, una nuova brasserie proporrà ingredienti classici britannici con un tocco contemporaneo. A pochi passi da Soho e Marylebone, è la scelta ideale per le coppie che desiderano privacy pur rimanendo nel cuore dell’azione.

Per una fuga più tranquilla, dirigetevi al Petersham Nurseries a Richmond. Qui, un pasto sembra più un sogno: servito in una serra sotto un baldacchino di bouganville, viti e gelsomino. Con una stella verde Michelin per la sostenibilità e i menu stagionali, aspettati piatti come l’agnello Haye Farm in crosta di erbe, la trota iridea o la bistecca di manzo alla brace. 

Note per i redattori:

Le date sono corrette al momento della pubblicazione, ma possono essere soggette a modifiche dopo la pubblicazione.

Il materiale di supporto è disponibile nella libreria immagini di VisitBritain. Registrati per accedervi.

Per ulteriori informazioni, contatta l’ufficio stampa di Visit Britain Italia all’indirizzo [email protected]