Dichiarazione di accessibilità
Photo by: VisitBritain/TAG

Dichiarazione di accessibilità
Questa dichiarazione di accessibilità si applica al sito VisitBritain all’indirizzo www.visitbritain.org.
Questo sito web è gestito da British Tourist Authority t/a VisitBritain. Vogliamo che il maggior numero possibile di persone possa utilizzare questo sito web. Ad esempio, ciò significa che dovreste essere in grado di:
- modificare lo stile utilizzando le impostazioni del browser.
- zoomare fino al 400% senza che il testo esca dallo schermo e senza che il contenuto venga troncato o sovrapposto.
- navigare nella maggior parte del sito web utilizzando solo la tastiera.
- navigare nella maggior parte del sito utilizzando un software di riconoscimento vocale.
- saltare al contenuto principale quando si utilizza uno screen reader o si naviga con la tastiera.
- ascoltare la maggior parte del sito web utilizzando uno screen reader (comprese le versioni più recenti di JAWS, NVDA e VoiceOver).
Abbiamo anche reso il testo del sito il più semplice possibile da capire. AbilityNet offre consigli su come rendere più facile l’uso del vostro dispositivo se avete una disabilità.
Quanto è accessibile questo sito web
Sappiamo che alcune parti di questo sito non sono completamente accessibili:
- L’ordine di messa a fuoco di alcune pagine non segue un ordine logico.
- Alcuni contenuti decorativi vengono trasmessi agli utenti di screen reader.
- L’elemento elenco nella navigazione principale non è strutturato correttamente, il che può influire sugli utenti di screen reader.
- I marcatori delle mappe non hanno un nome accessibile. Gli utenti di screen reader potrebbero non essere in grado di identificare il loro scopo.
- In alcune pagine sono presenti collegamenti non descrittivi.
- Ci sono elementi in cui l’etichetta visiva non corrisponde all’etichetta programmatica. Ciò può interessare gli utenti di attivazione vocale.
- Le informazioni e le relazioni presenti in alcuni contenuti non sono fornite agli utenti di tecnologie assistive per la lettura dello schermo così come sono presentate agli utenti visivamente.
- Sono presenti contenuti in cui le informazioni di testo non sono contrassegnate in modo da trasmettere chiaramente le informazioni appropriate per tutti gli utenti.
- Sono presenti opzioni di filtro che non hanno un nome descrittivo che le associ al contenuto corretto.
- Sono presenti video che contengono testo sullo schermo senza un metodo alternativo di accesso.
- Sono presenti contenuti visivamente nascosti che non sono programmaticamente nascosti agli utenti di tecnologie assistive.
- Sono presenti combinazioni di contenuti testuali e non testuali e colori di sfondo che non presentano un contrasto cromatico sufficiente.
- Il contenuto rivelato al passaggio del mouse o al focus non può essere eliminato dall’utente.
- Le etichette del carosello non sono sufficientemente descrittive per gli utenti di tecnologie assistive.
Documenti
Il sito web contiene circa 1000 PDF e documenti d’ufficio. Stiamo gradualmente sostituendo o rimuovendo tutti i documenti inaccessibili creati dal 23 settembre 2018 e prevediamo di completare l’operazione entro il 31 settembre 2025.
Moduli web
- Nei moduli di iscrizione alla newsletter, i link Privacy e Termini nel CAPTCHA non sono visibili con uno zoom del browser del 400%. Sono fuori dallo schermo a destra, ma non c’è una barra di scorrimento orizzontale, quindi non è possibile scorrere per accedervi.
- Nei moduli, i messaggi di errore in linea non sono associati programmaticamente al campo di input corrispondente. Inoltre, i messaggi di errore in linea sono nascosti alle tecnologie assistive. WCAG 2.1 SC 1.3.1 (Informazioni e relazioni)
- Nei moduli di iscrizione alla newsletter, nessuna delle caselle di testo ha gli attributi «autocompletamento» richiesti. WCAG 2.1 SC 1.3.5 (Identificare lo scopo dell’input)
Visualizzazioni interattive
- Alcune pagine della sezione Research Insights contengono visualizzazioni interattive dei dati dell’indagine internazionale sui passeggeri che non sono completamente accessibili. Queste sono state implementate utilizzando Microsoft PowerBI e stiamo attualmente lavorando per migliorarle. Abbiamo fornito i dati in diversi altri formati e stiamo lavorando per migliorare l’offerta.
Cosa fare se non si riesce ad accedere a parti di questo sito web
Se avete bisogno di un contenuto di questo sito web in un formato più accessibile, ad esempio un PDF, contattateci ai recapiti indicati di seguito.
I formati più accessibili possono includere la stampa a caratteri grandi, la lettura facilitata, la registrazione audio e il Braille.
- e-mail: [email protected]
- telefono: +44 (0) 20 7578 1400
Prenderemo in considerazione la vostra richiesta e vi risponderemo entro dieci giorni.
Segnalazione di problemi di accessibilità con questo sito web
Cerchiamo sempre di migliorare l’accessibilità di questo sito web. Se riscontrate problemi non elencati in questa pagina o pensate che non stiamo rispettando i requisiti di accessibilità, contattateci:
- e-mail: [email protected]
- telefono: +44 (0) 20 7578 1400
Procedura di applicazione
La Commissione per l’uguaglianza e i diritti umani (EHRC) è responsabile dell’applicazione del Regolamento sull’accessibilità 2018 degli enti pubblici (siti web e applicazioni mobili) (n. 2) (il «Regolamento sull’accessibilità»). Se non siete soddisfatti di come rispondiamo al vostro reclamo, contattate l’Equality Advisory and Support Service (EASS).
Informazioni tecniche sull’accessibilità di questo sito web
VisitBritain si impegna a rendere accessibile il proprio sito web, in conformità con il Public Sector Bodies (Websites and Mobile Applications) (No. 2) Accessibility Regulations 2018.
Stato di conformità
Il sito web è stato testato in base allo standard Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.2 AA. Questo sito web è parzialmente conforme allo standard Web Content Accessibility Guidelines versione 2.2 AA, a causa delle non conformità elencate di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti elencati di seguito non sono accessibili per i seguenti motivi.
- L’attenzione dell’utente non segue un ordine logico. Ciò non soddisfa il criterio di successo 2.4.3 delle WCAG 2.2 (ordine di focalizzazione).
- Il contenuto decorativo è esposto agli utenti di tecnologie di lettura dello schermo. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.1 (Contenuto non testuale).
- Alcuni elementi di elenco non possiedono gli elementi figli appropriati. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni).
- Alcuni elementi interattivi non hanno un nome programmatico/accessibile. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 4.1.2 (Nome, ruolo, valore).
- Alcuni link non sono descrittivi del loro scopo o della loro destinazione. Questo non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 2.4 (Link nello scopo) e 2.4.9 (Scopo del link).
- Il testo che etichetta visivamente un componente non corrisponde alle parole associate al componente a livello programmatico. Questo non soddisfa il criterio di successo 2.5.3 delle WCAG 2.2 (Etichetta nel nome).
- Le informazioni e le relazioni presenti nei contenuti non sono fornite agli utenti di tecnologie assistive per la lettura dello schermo così come sono presentate agli utenti visivamente. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni).
- Alcune informazioni testuali non sono contrassegnate in modo da trasmettere chiaramente le informazioni appropriate per tutti gli utenti. Questo non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni) e 2.4.6 (Titoli ed etichette).
- I gruppi di filtri dei contenuti non hanno un nome descrittivo che li associ al contesto a cui si riferiscono. Questo non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni) e 2.4.6 (Titoli ed etichette).
- Le informazioni trasmesse in un video non sono accessibili a tutti gli utenti. Questo non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1 (Solo audio e solo video (preregistrato)), 1.2.3 (Descrizione audio o alternativa multimediale (preregistrato)), 1.2.5 (Descrizione audio (preregistrato)) e 1.2.8 (1.2.8 Alternativa multimediale (preregistrato)).
- Un’etichetta visibile non è associata programmaticamente all’input pertinente. Questo non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni) e 2.5.3 (Etichetta nel nome).
- Il contenuto nascosto visivamente non è nascosto programmaticamente. Questo non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni), 2.4.3 (Ordine di messa a fuoco) e 2.4.7 (Messa a fuoco visibile).
- Alcuni testi non rispettano il rapporto di contrasto cromatico richiesto rispetto ai colori di sfondo. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.4.3 (Contrasto (minimo)) e 1.4.6 (Contrasto (migliorato)).
- Alcuni contenuti rivelati al passaggio del mouse o al focus non funzionano come previsto. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.4.13 (Contenuto al passaggio del mouse o alla messa a fuoco).
- Alcuni contenuti non sono accessibili agli utenti che navigano in un formato a colonna singola. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.4.10 (Riflusso).
- I contenuti non testuali che trasmettono informazioni non soddisfano il rapporto di contrasto cromatico richiesto rispetto ai colori di sfondo/adiacenti/comparativi. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.4.11 (Contrasto non testuale).
- Alcune etichette non sono sufficientemente descrittive per gli utenti di tecnologie di lettura dello schermo. Questo non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 2.6 (Titoli ed etichette).
Ci proponiamo di apportare le modifiche richieste entro marzo 2026. Questa dichiarazione sarà aggiornata regolarmente con le tempistiche delle correzioni. Se avete bisogno di materiale sul sito web in un formato accessibile, contattate [email protected].
Onere sproporzionato
Nell’aprile 2025 abbiamo ricevuto un rapporto di verifica dell’accessibilità per l’intero sito web e stiamo valutando i risultati per determinare la tabella di marcia per la risoluzione dei problemi e se sarà necessario ricorrere all’esenzione dall’onere sproporzionato o meno.
I contenuti che non rientrano nell’ambito di applicazione delle norme sull’accessibilità
I formati di file dell’ufficio pubblicati prima del 23 settembre 2018 sono esenti dalle norme sull’accessibilità degli enti pubblici (siti web e applicazioni mobili) (n. 2) del 2018 (ma non dalle WCAG), a meno che tali contenuti non siano necessari per processi amministrativi attivi relativi ai compiti svolti dall’ente pubblico.
Cosa stiamo facendo per migliorare l’accessibilità
Abbiamo implementato la formazione per il personale interessato, sviluppato documentazione, liste di controllo e risorse per aiutarci a soddisfare i requisiti di accessibilità e migliorare l’esperienza digitale di tutti i visitatori del nostro sito web. Nel corso dell’anno, con l’ulteriore sviluppo del sito web, verrà effettuata un’altra verifica dell’accessibilità.
Preparazione di questa dichiarazione di accessibilità
Questa dichiarazione è stata preparata l’8 maggio 2025.
Questo sito web è stato testato l’ultima volta il 30 aprile 2025. Il test è stato effettuato dal Digital Accessibility Centre Ltd.
I test hanno incluso una verifica manuale WCAG 2.2, che ha incluso anche test su utenti disabili, e test automatici.
I test sono stati condotti su un sottoinsieme rappresentativo di pagine che contengono esempi dei layout, dei componenti e delle funzionalità più comuni, tra cui:
- L’intestazione e il piè di pagina.
- Importanti «pagine uniche».
- Pagine con contenuto testuale.
- Pagine con immagini informative, immagini di testo e contenuti video.
- Elementi interattivi come moduli, interfacce a schede, caroselli, funzionalità di nascondimento/rivelazione e filtraggio dei contenuti.
Effettueremo ulteriori cicli di correzione e ritest fino a quando tutte le non conformità WCAG non saranno state risolte.