Skip to main content

La Gran Bretagna protagonista ai BAFTA

Ai BAFTA 2025, non sono solo le star a essere al centro della scena, anche la Gran Bretagna è sotto i riflettori. Dalle vivaci strade di Londra alla bellezza selvaggia delle Isole Orcadi, la Gran Bretagna ha fatto da sfondo ad alcuni dei film più discussi di quest'anno, molti dei quali hanno guadagnato i massimi riconoscimenti. L'affascinante mondo di Wicked, vincitore della serata, si svolge nell'East Sussex, mentre il trionfale Wallace & Gromit della Aardman mette Bristol al centro della scena. Blitz trasporta il pubblico nella Londra in tempo di guerra, mentre The Outrun cattura i paesaggi selvaggi delle remote isole scozzesi. Che si tratti di drammi storici, di grinta urbana o di paesaggi sconfinati, queste location sono pronte per brillare come star.

Photo by: VisitBritain/Pinzutu/Dave Bain/Lorna Harrington/Upfest/Aardman

 Two people playfully smiling and posing in front of a colourful mural.

I vincitori

Wicked: Parte I

Vincitore di: Costumi, Scenografia

Candidati per: Miglior attrice protagonista (Cynthia Erivo), Miglior attrice non protagonista (Ariana Grande), Costumi, Scenografia, Trucco e acconciature, Suono, Effetti visivi speciali

Vivi la magia del cinema al Seven Sisters Country Park, parte della Sussex Heritage Coast. Con le sue spettacolari scogliere di gesso bianco, questo scenario mozzafiato ha fatto da sfondo all’arrivo di Glinda all’Università di Shiz su una barca a vela rosa, filmata lungo il fiume Cuckmere all’interno del parco. Il pittoresco villaggio di Ivinghoe, vicino a Luton, è stato trasformato in Munchkinland, con cottage colorati e l’iconica Yellow Brick Road. Ivinghoe ha molto da offrire ai visitatori oltre al suo legame con il film. La Parte delle Chiltern Hills, Ivinghoe Beacon offre una vista panoramica mozzafiato e segna l’inizio del Ridgeway National TrailWaddesdon Manor, a breve distanza da Ivinghoe, è un castello in stile rinascimentale francese famoso non solo per i suoi interni opulenti, la collezione d’arte e i giardini paesaggistici, ma anche per le sue apparizioni in The Crown, Queen Charlotte e Cenerentola (2021).

Wallace e Gromit: La vendetta del coniglio

Vincitore di: Miglior film d’animazione, Miglior film per bambini e famiglie

Nominato per: Miglior film britannico, Miglior film d’animazione

La città di Bristol, sede della Aardman Animations, rimane al centro delle avventure di Wallace e Gromit, comprese le loro ultime imprese in Vengeance Most Fowl. Segui il nuovissimo e strabiliante Gromit Unleashed 3 Trail creato dall’ente di beneficenza per l’infanzia The Grand Appeal (in arrivo nell’estate 2025), o pianifica la grande fuga in A Grand Way Out, la prima escape room di Wallace e Gromit. Per un’esperienza davvero coinvolgente, We The Curious, dove Aardman ha già ospitato mostre dietro le quinte, permette ai visitatori di cimentarsi nell’arte dell’animazione. Fai un salto al Gromit Unleashed Shop al The Mall di Cribbs Causeway e fai scorta di articoli unici di Wallace e Gromit o compra un pezzo del Wensleydale preferito di Wallace da The Bristol Cheesemonger. Bristol è ricca di storia cinematografica e televisiva; le sue strade pittoresche e i suoi monumenti iconici sono apparsi anche in altre produzioni cinematografiche e televisive come Sherlock e La storia dell’oscurità. In alternativa, si può andare all’acquedotto e al canale di Pontcysyllte vicino a Wrexham, nel Galles nord-orientale. Questo capolavoro di ingegneria, patrimonio mondiale dell’UNESCO, ha ispirato il creatore Nick Park e l’accattivante conclusione di Vengeance Most Fowl.

Nominato

Blitz

Candidato per: Miglior film britannico, Migliori costumi, Miglior sonoro

Londra è protagonista in Blitz, un dramma sulla Seconda Guerra Mondiale che segue un ragazzino coinvolto nel caos della campagna di bombardamenti tedeschi nel 1940. La capitale inglese ha un ruolo da protagonista, con scene chiave girate a Westminster, nei Docklands e nell’East End, che danno vita alla Gran Bretagna degli anni ‘40. Per approfondire la storia della Londra in tempo di guerra, visita il Docklands Museum, l’Imperial War Museum o le Churchill War Rooms. Metti alla prova le tue abilità di decifrazione dei codici al Bletchley Park a Milton Keynes, a solo un’ora di treno da Londra. La capitale non è però l’unica protagonista. Anche la città vecchia di Hull, nello Yorkshire orientale, con la sua architettura georgiana ed edoardiana, ha aggiunto un fascino vintage all’ultimo film del regista Steve McQueen. Viaggia indietro nel tempo al Streetlife Museum di Hull, con una passeggiata per una strada degli anni ‘40 o sali a bordo di un tram d’epoca. Nel Kent, il Chatham Historic Dockyard ha dimostrato ancora una volta il suo valore in Blitz, dopo essere apparso anche in Les Misérables, con diversi edifici che fungono da Londra in tempo di guerra. Qui potrai esplorare una cordelleria vittoriana, salire a bordo di un sottomarino dell’era della Guerra Fredda e scoprire il ruolo fondamentale del sito nella storia marittima.

The Outrun

Nomination per: Miglior attrice protagonista (Saoirse Ronan), Miglior film britannico

Saoirse Ronan lascia le luci della città per i vasti paesaggi dell’isola in The Outrun, l’adattamento cinematografico delle memorie di Amy Liptrot, che segue il ritorno di una donna alle sue radici nelle Orcadi. Le scene principali sono state girate a Papa Westray, una delle isole più settentrionali delle Orcadi, mentre è presente anche Mainland Orkney, che mostra la bellezza selvaggia dell’arcipelago scozzese. Non perderti la scena del nuoto in acque libere a Inganess Beach, vicino a Kirkwall. Oltre ai luoghi delle riprese, le Orcadi offrono molto da esplorare, dal villaggio neolitico di Skara Brae al cerchio di pietre Ring of Brodgar, fino alla cattedrale di San Magnus. Per gli appassionati di attività all’aperto, una serie di escursioni in bicicletta, immersioni, kayak e passeggiate lungo la costa dimostrano che le Orcadi sono spettacolari tanto fuori dallo schermo quanto sullo schermo.

Verità scomode

Candidato per: Miglior film britannico, Miglior attrice protagonista (Marianne Jean-Baptiste)

Anche in questo ultimo film di Mike Leigh, Hard Truths (Verità scomode), Londra è la protagonista. Come in tutti i film di Leigh, l’autenticità è accentuata dall’uso di location londinesi reali, che immergono gli spettatori nei diversi quartieri della città, da Hackney a Finsbury Park. Sebbene le zone residenziali e i parchi locali di Londra svolgano un ruolo fondamentale nella narrazione, una scena importante è ambientata alla Shaftesbury Memorial Fountain a Piccadilly Circus, nota come Eros. Questa vivace zona del West End di Londra ospita teatri di fama mondiale, cinema, negozi di lusso in Regent Street e ottimi ristoranti come lo Sketch, premiato con una stella Michelin. Per approfondire la ricca storia cinematografica di Londra, partecipa a uno dei tour tematici di Brit Movie Tours e segua le orme dei personaggi preferiti dei film, da Harry Potter a James Bond a Paddington Bear.

Note per i redattori:

A partire dal 2 aprile 2025, i viaggiatori italiani avranno bisogno di un’autorizzazione di viaggio elettronica (ETA) per recarsi nel Regno Unito. Dovrà essere richiesta almeno 3 giorni prima della partenza tramite l’applicazione UK ETA. Valida per 2 anni, costerà 10 £ (12 euro circa)

Le immagini a supporto di questa storia sono disponibili nella libreria di immagini di VisitBritain. Registrati per avere accesso. 

Per ulteriori informazioni, contattare [email protected]

Key destinations:

Disponibile solo in inglese

Discover world-leading museums and galleries, UNESCO World Heritage sites, and a city brimming with history and culture.

Photo by: VisitBritain/Hazel Parreno

Picadilly Circus underground station
Disponibile solo in inglese

Bristol is a creative city with a rich maritime heritage, and home to legendary street artist Banksy.

Photo by: VisitBritain/Rod Edwards

Location: Bristol header image baloons

Lit up hot air balloons and fireworks in the night sky