Skip to main content

Novità in Gran Bretagna nel 2026

La Gran Bretagna entra nel 2026 con nuova energia, dando vita alle sue storie in modi nuovi ed entusiasmanti. La storia incontra l'alta tecnologia, i castelli vengono rinnovati digitalmente, le coste diventano percorsi epici e i film e le serie TV mettono le nazioni e le regioni al centro della scena. L'anno è ricco di traguardi culturali e nuove aperture, mentre le star dell'atletica e del cricket femminile arrivano rispettivamente per i Giochi del Commonwealth di Glasgow 2026 e la Coppa del Mondo femminile T20. Aggiungete location cinematografiche di successo, festival abbaglianti e nuovi hotel alla moda, e i visitatori potranno scoprire innumerevoli modi per vivere la Gran Bretagna in modo diverso nel 2026.

Photo by: VisitBritain/Pinzutu

Man looking up at his reflection inside tunnel with hexagonal patterned walls and blue lighting

Si alza il sipario sul 2026: nuovi musei ed esperienze culturali in tutta la Gran Bretagna

Quest’anno, scopri la storia, la letteratura e l’arte della Gran Bretagna da nuove prospettive. A Wrexham, il Football Museum for Wales riapre nella città natale di una delle più antiche squadre di calcio professionistiche del mondo, il Wrexham AFC, fondato nel 1864. Parte di un progetto intitolato “Museum of Two Halves”, le nuove gallerie del museo del calcio illustreranno il patrimonio sportivo della nazione, proprio mentre la prossima serie di Welcome to Wrexham arriva sugli schermi, mentre il Wrexham Museum che lo accompagna sarà ricco di nuove mostre che raccontano la storia del nord-est del Galles. Nel sud del Galles, il castello medievale di Caerphilly è stato completamente rinnovato. La sua Great Hall offre nuovi modi per rivivere la storia, ora arricchita da esposizioni digitali all’avanguardia. 

In Scozia, la nuova Inverness Castle Experience porta la storia antica nel presente con display interattivi, tecnologia digitale all’avanguardia e narrazioni coinvolgenti che ripercorrono le rivolte giacobite e la cultura delle Highlands. Nel frattempo, nel nord dell’Inghilterra, la contea di Durham inaugura Kynren: The Storied Lands , un parco a tema storico dove spettacoli dal vivo, acrobazie e tecnologie innovative riportano in vita il passato della Gran Bretagna.

Il London Museum torna dopo essersi trasferito in una nuova sede a Smithfield, nel cuore della City di Londra, con mostre permanenti ospitate nell’ex mercato vittoriano rinnovato. Aspettati orari di apertura più lunghi e una collezione di sette milioni di oggetti in una mostra più ricca che mai. A Shoreditch, i sarai  trasportato nella Londra elisabettiana al Museum of Shakespeare. Questa nuova esperienza è stata realizzata sopra i resti del vecchio Curtain Playhouse, dove, secondo quanto riferito, Romeo e Giulietta fu rappresentato per la prima volta nel 1590. Dall’altra parte della città, il V&A East  apre nel Queen Elizabeth Olympic Park, mostrando collezioni storiche affiancate a design, moda e architettura contemporanei. Alla National Portrait Gallery, Lucian Freud: Drawing into Painting  presenta studi, incisioni e disegni inediti, offrendo una nuova visione dell’artista. 

Photo by: VisitBritain/Andy Denial

City lit up at night with a river and a Ferris wheel

Momenti importanti: gli anniversari della Gran Bretagna nel 2026

Il 2026 segna un anno importante per due delle principali istituzioni culturali britanniche. La Royal Scottish Academy (RSA) di Edimburgo festeggia il suo 200° anniversario, offrendo un’immersione profonda nella creatività scozzese con mostre speciali, eventi e visite guidate alla galleria. Tra gli eventi più importanti figurano 200 Years , che mette in mostra la ricca storia dell’arte scozzese, e This 26, che presenta opere all’avanguardia di 26 artisti contemporanei. Il Southbank Centre di Londra compie 75 anni, commemorando decenni come centro di musica, spettacolo e arti visive con un vivace programma di eventi e performance elettrizzanti, da “You Are Here”, un’iniziativa di Danny Boyle, a una nuova importante mostra di opere di Anish Kapoor alla Hayward Gallery .

Photo by: Marketing Manchester

A family look out towards the pitch during a stadium tour

Gli eventi sportivi più importanti del 2026 in Gran Bretagna

L’anno promette anche un calendario sportivo ricco di appuntamenti. La Coppa del Mondo femminile T20  (dal 12 giugno al 5 luglio 2026) accoglierà le migliori giocatrici di tutto il mondo, con partite disputate in diverse località dell’Inghilterra. Tra il 10 e il 16 agosto 2026, i Campionati europei di atletica leggera  arriveranno per la prima volta in Gran Bretagna, mentre Birmingham si prepara ad accogliere i migliori velocisti, saltatori e lanciatori che si sfideranno in diverse sedi.

Nel frattempo, i Giochi del Commonwealth  tornano a Glasgow dal 23 luglio al 2 agosto 2026, riunendo atleti provenienti da oltre 50 nazioni del Commonwealth, con eventi che spaziano dal nuoto al ciclismo, dal sollevamento pesi alla boxe. Unisciti alla folla entusiasta del Six Nations, dove alcuni dei migliori giocatori di rugby si sfideranno in campi storici come l’Allianz Stadium di Londra (noto come Twickenham), il Principality Stadium di Cardiff e il Murrayfield Stadium di Edimburgo.

E se sei alla ricerca di adrenalina, l’Excel Centre di Londra ospiterà la Formula E Final  il 15 e 16 agosto 2026, dove i piloti gareggeranno con monoposto elettriche per il prossimo titolo di campione.

Photo by: VisitBritain/Pawel Kepa

Man standing on coastal path near the sea

Coste, vette e cieli stellati

Scambia le strade della città con scogliere a picco sul mare, vette nebbiose e cieli illuminati dalla luna. Le sezioni finali del King Charles III England Coast Path  saranno completate nel 2026, formando il sentiero costiero continuo più lungo del mondo, che circonda tutti i 4.500 km della costa inglese. La sezione più recente, lunga 68 km, collega il confine scozzese al Lincolnshire, seguendo le coste dello Yorkshire e del nord-est viste in 28 Years Later. Lungo il tratto sud-occidentale, scopri i panorami battuti dal vento che hanno fatto da sfondo a The Salt Path. Mentre sei nella regione, il Walk Scilly Festival (dal 10 al 19 aprile 2026) celebra i diversi paesaggi e il patrimonio culturale dell’arcipelago. Le passeggiate guidate esplorano le spiagge sabbiose, la flora e la fauna delle Isole Scilly, situate a circa 48 km dalla costa della Cornovaglia. 

La notte offre uno spettacolo diverso, con i Dark Skies Festivals  in vari parchi nazionali. Dal Brecon Beacons (Bannau Brycheiniog) alle North York Moors , alle Yorkshire Dales  e alla Cumbria, osserverai le costellazioni sotto alcuni dei cieli notturni più limpidi della Gran Bretagna, con workshop di astrofotografia e dalla guida di esperti.

Photo by: GettyImages/Solstock

A luxury hotel bedroom with a double bed

Nuovi soggiorni per il 2026

Anche nel 2026 sono previsti nuovi alloggi in tutta la Gran Bretagna, ognuno dei quali offrirà una base per scoprire i diversi paesaggi e le vivaci città della Gran Bretagna. A Manchester, The Medlock, un nuovo ed elegante hotel a quattro stelle presso l’Etihad Stadium del Manchester City, offrirà camere moderne e una lussuosa suite attico nell’ambito dell’espansione dell’Etihad Campus, consentendo un facile accesso alle partite, ai concerti e alla città.

Il Kithmore riapre a St Andrews, in Scozia, dopo importanti lavori di ristrutturazione, con 44 camere di lusso e vista sulla città storica e sul campo da golf Links a due passi. L’Hotel Gotham di Bristol è un omaggio al patrimonio art déco della città e offre 75 camere lussuose nell’edificio Guildhall, classificato come monumento storico, oltre a un ristorante, una spa e una terrazza panoramica. Sulla costa settentrionale del Galles, il lussuoso hotel Ty Gwyn  ad Abersoch presenta un design elegante e minimalista, con una spa e un bar con terrazza che si affaccia sul mare e sulle spiagge sabbiose sottostanti. 

Photo by: Castle Howard/Nick Howard

Large country house seen from above with formal gardens and wooded countryside behind covered in low lying cloud

La Gran Bretagna sullo schermo: nuove uscite imperdibili per gli appassionati di set cinematografici

Il 2026 promette di essere un anno ricco di soddisfazioni per gli amanti del cinema, con la Gran Bretagna che farà da palcoscenico cinematografico per alcune delle uscite televisive e cinematografiche più attese. L’esperienza The Making of Harry Potter  al Warner Bros. Studio Tour London continua ad incantare in vista della serie TV Harry Potter del 2027, offrendo ai fan un pass per il backstage della Sala Grande di Hogwarts e di Diagon Alley. Le Highlands scozzesi tornano nella stagione 8 di Outlander, con il Castello di Doune  (che sostituisce il Castello di Leoch), Fort William  e i vasti laghi che fanno da sfondo a una storia d’amore che attraversa il tempo. Le mezzelune e le dimore georgiane di Bath  sono ancora una volta protagoniste della quarta stagione di Bridgerton, con i momenti salienti delle stagioni passate, tra cui Wrotham House e Castle Howard. Nello Yorkshire, le Dales sono al centro della scena anche nel nuovo adattamento di Wuthering Heights di Emerald Fennell.

I Digbeth Loc Studios di Birmingham e le strade acciottolate circostanti contribuiscono a dare vita a Peaky Blinders: The Immortal Man, mentre l’ultimo film Marvel, Spider-Man: Brand New Day, si snoda per le strade di Glasgow. Richmond, a Londra, rimane il terreno di gioco di Ted Lasso, mentre i fan di Jane Austen possono entrare nello spirito del prossimo adattamento di Ragione e sentimento visitando le dimore storiche presenti nelle versioni precedenti, da Saltram House nel Devon (Norland Park nell’adattamento del 1995 del regista Ang Lee) a Mompesson House a Salisbury.

Photo by: Jennifer McCord

Crowd in front of the main stage at a music festival

Dalle melodie folk alle feste gastronomiche: i festival britannici del 2026

Il calendario dei festival britannici del 2026 offre un vivace mix di musica, benessere e gastronomia. All’inizio dell’anno, il Celtic Connections di Glasgow (dal 15 gennaio al 1° febbraio 2026) porta musica folk, roots e world music in vari locali della città. La primavera torna con workshop di mindfulness, yoga e benessere al The Big Retreat (dal 22 al 25 maggio 2026) nel Pembrokeshire, seguito dal The Feel Good Festival  (dal 5 al 7 giugno 2026) in Cumbria, che celebra la vita consapevole attraverso il cibo, i workshop e l’intrattenimento dal vivo.

L’estate si riscalda con il Roundhay Festival a Leeds il 4 luglio, con Lewis Capaldi come headliner, e una celebrazione nazionale del Pride, tra cui il NottsPride  (25 luglio 2026), Brighton & Hove PrideManchester Pride (dal 28 al 31 agosto 2026), che mettono in risalto la diversità e l’inclusività della Gran Bretagna. Gli amanti del cibo e delle bevande potranno assaporare i sapori gallesi all’Abergavenny Food Festival (12 settembre 2026) o degustare i distillati scozzesi al Feis Ile (dal 22 al 31 maggio 2026), il festival annuale del whisky che si tiene a Islay, nelle Ebridi Interne. L’Edinburgh International Festival  torna per presentare ancora più teatro, commedia e musica, mentre il fitto calendario di eventi della Royal Horticultural Society (RHS) include il nuovo Sandringham Flower Show 2026 , che si terrà nella tenuta di proprietà della Famiglia Reale nel Norfolk.

Photo by: GettyImages/Compassionate Eye Foundation/Natasha Alipour Faridani

A group of people enjoy a meal at a table

I sapori del 2026: sapori freschi e aperture vivaci

Anche nel 2026 la scena culinaria britannica continua a innovarsi, con nuove distillerie, festival e aperture di ristoranti che mettono in mostra i prodotti locali e le competenze artigianali. In Scozia, la Eden Mill Distillery e la Isle of Barra Distillery  nelle Ebridi Esterne offrono tour di degustazione e approfondimenti sulla produzione tradizionale di whisky e gin. Lo Spirit of Speyside Festival  (dal 29 aprile al 4 maggio 2026) rimane un appuntamento imperdibile per gli appassionati di whisky, con masterclass, tour e degustazioni in tutte le regioni scozzesi produttrici di whisky. In Inghilterra, la Rosemaund Farm, una nuova distilleria sostenuta dal regista Guy Ritchie, invita i visitatori a scoprire la produzione del whisky inglese e a gustare una cucina raffinata con una nuova esperienza Wild Kitchen. A Tunbridge Wells, THE PIG at Groombridge  unisce la cucina dal produttore al consumatore a una rilassante vacanza in un hotel di campagna. Nel frattempo, nel Northumberland apre Freyja nella tenuta Close House, portando nel nord-est dell’Inghilterra una cucina di ispirazione scandinava con tocchi stagionali.

Note per i redattori:

Le date sono corrette al momento della pubblicazione, ma potrebbero essere soggette a modifiche.

Il materiale di supporto è disponibile nella libreria immagini di VisitBritain. Registrati per accedervi.

Per ulteriori informazioni, contatta l’ufficio stampa di Visit Britain all’indirizzo [email protected]