Skip to main content

Gli eventi sportivi più importanti della Gran Bretagna nel 2026

Il Regno Unito ospiterà diversi importanti eventi sportivi nel 2026, tra cui la Coppa del Mondo femminile T20 ICC dal 12 giugno al 12 luglio e i Giochi del Commonwealth a Glasgow dal 23 luglio al 2 agosto. L'anno includerà anche prestigiosi tornei di golf come il 154° Open al Royal Birkdale e l'AIG Women's Open, oltre ai Campionati europei di atletica leggera a Birmingham. Si terranno inoltre gli eventi annuali di spicco come la stagione della Premier League, il rugby Sei Nazioni, la Boat Race, il Grand National, la Maratona di Londra, la finale della FA Cup femminile, il tennis femminile WTA 500 e il Royal Ascot.

Photo by: VisitBritain

Rowers carrying a racing scull by the side of a river

Eventi unici per il 2026

Coppa del Mondo femminile T20 ICC sbarca in Inghilterra nel 2026

Dal 12 giugno al 12 luglio 2026

REGNO UNITO. La Coppa del Mondo femminile T20 ICC si prepara a entusiasmare il pubblico britannico. L’evento vedrà 12 squadre internazionali darsi battaglia in emozionanti partite T20, distribuite su sette importanti sedi nel Regno Unito, tra cui l’Emirates Old Trafford (Manchester), l’Headingley (Leeds) e l’Hampshire Bowl (Southampton).

Il torneo, che quest’anno presenta un’edizione ampliata, prenderà il via il 12 giugno allo stadio Edgbaston di Birmingham, dove l’Inghilterra affronterà lo Sri Lanka nella partita inaugurale.

Gli appassionati potranno aspettarsi momenti da cardiopalma e un’atmosfera elettrizzante mentre le migliori giocatrici del mondo si contenderanno il prestigioso trofeo, con la finalissima che si svolgerà al Lord’s Cricket Ground di Londra il 5 luglio.

Il 154° Open di Golf Torna al Royal Birkdale nel 2026

Dal 12 al 19 luglio 2026

SOUTHPORT. Il Royal Birkdale Golf Club, sulla costa nord-occidentale dell’Inghilterra, si prepara a ospitare ancora una volta il più antico torneo di golf del mondo: il 154° Open

Questo celebre campo, incastonato tra imponenti dune di sabbia, accoglierà l’evento per l’undicesima volta. Il Royal Birkdale è noto per il suo percorso impegnativo e i venti costieri imprevedibili, che metteranno alla prova i migliori giocatori internazionali in lizza per il trofeo e per continuare una tradizione iniziata nel XIX secolo.

Le date includono sia i giorni di pratica, a partire dal 12 luglio, sia i quattro giorni di gioco del campionato, che si concluderanno con la nomina del «Campione di golf dell’anno» il 19 luglio.

Glasgow 2026: i Commonwelath Games animano la Scozia a luglio 

Dal 23 luglio al 2 agosto 2026

GLASGOW. La città più grande della Scozia si prepara a un’estate di grande sport con i Glasgow 2026 Commonwealth Games. L’evento vedrà oltre 3.000 atleti, in rappresentanza di 74 nazioni e territori del Commonwealth, sfidarsi in un fitto programma di 11 giorni.

I Giochi metteranno in mostra lo sport d’élite e la competizione inclusiva, con discipline che spaziano dalla ginnastica artistica al nuoto, dal powerlifting paralimpico all’atletica leggera. Quattro grandi sedi dislocate in tutta Glasgow ospiteranno le gare, rendendo l’appuntamento un momento sportivo estivo di grande rilievo per l’intero Commonwealth.

L’AIG Women’s Open torna a Royal Lytham and St Annes.

Dal 29 luglio al 2 agosto 2026

Royal Lytham and St Annes, Inghilterra – Le migliori golfiste del mondo si preparano per un’intensa sfida nel Lancashire, per il prestigioso AIG Women’s Open . Per la sesta volta, lo storico campo di Royal Lytham and St Annes, con i suoi 174 bunker e il clima costiero ventoso, ospiterà l’élite del golf femminile. Gli appassionati assisteranno a una competizione di alto livello in occasione della 50ª edizione del torneo.

Birmingham ospita per la prima volta i Campionati europei di atletica leggera

Dal 10 al 16 agosto 2026

Birmingham, Inghilterra – La città di Birmingham sarà al centro dell’attenzione sportiva europea, ospitando per la prima volta i Campionati europei di atletica leggera. Per sette giorni, oltre 1.500 atleti d’élite provenienti da tutto il continente si sfideranno in 50 diverse discipline.

Il prestigioso evento si svolgerà presso il rinnovato Alexander Stadium, situato nel quartiere di Perry Barr. Gli spettatori potranno assistere a prestazioni di altissimo livello e assistere alla storia dell’atletica in un’atmosfera elettrizzante.

Photo by: VisitBritain/Andrew Pickett

People in a grandstand watching a vintage sports car race

Appuntamenti sportivi imperdibili

Gli stadi iconici della Premier League aperti per tour e visite

Fino al 24 maggio 2026

Inghilterra – Con l’avvicinarsi della conclusione della stagione 2025/2026 della Premier League, gli appassionati di calcio hanno la possibilità di immergersi nell’atmosfera del calcio inglese anche fuori dai giorni di partita. Molti stadi iconici, come Old Trafford, Anfield e Stamford Bridge, offrono tour guidati e pacchetti esperienza per i tifosi. 

Queste visite guidate offrono un esclusivo sguardo dietro le quinte sulla storia e il funzionamento interno delle squadre. I tour includono solitamente l’accesso a zone normalmente riservate ai giocatori, come gli spogliatoi, il tunnel che porta al campo e le panchine. È l’occasione perfetta per esplorare la ricca storia dei club e ammirare gli stadi da una prospettiva unica. 

Alcuni tour offrono anche esperienze interattive e l’opportunità di visitare il museo del club, dove ammirare trofei e cimeli storici. 

Sei Nazioni 2026, lo spettacolo del rugby arriva in Gran Bretagna 

Dal 5 febbraio al 14 marzo 2026

Londra, Cardiff, Edimburgo – Il Campionato di rugby Sei Nazioni 2026 si preannuncia come un’altra appassionante serie per uno dei tornei più antichi e prestigiosi al mondo. La competizione, che coinvolge sei nazioni europee, attirerà appassionati da tutto il mondo.

Le partite in Gran Bretagna si disputeranno in tre città:

  • Inghilterra: il torneo britannico prenderà il via il 7 febbraio a Londra, all’Allianz Stadium di Twickenham.
  • Scozia: la squadra scozzese giocherà in casa al Murrayfield Stadium di Edimburgo una settimana dopo, il 14 febbraio.
  • Galles: il Principality Stadium di Cardiff ospiterà la sua prima partita il 15 febbraio. 

Il torneo, uno dei momenti clou del calendario sportivo internazionale, vedrà le migliori nazionali europee sfidarsi per il prestigioso titolo

Londra ospita la storica Boat Race tra Oxford e Cambridge 

4 aprile 2026

Londra, Inghilterra – La vivace atmosfera di uno degli eventi sportivi amatoriali più antichi del mondo tornerà a popolare le rive del Tamigi, con la celebre Boat Race. Le squadre di canottaggio delle università di Oxford e Cambridge si sfideranno in una gara di 4,2 miglia (circa 6,8 km) tra Putney e Mortlake, nella zona ovest di Londra. 

Migliaia di spettatori si affolleranno lungo le sponde del fiume, godendosi l’emozionante competizione da parchi e pub che offrono punti di osservazione privilegiati. È l’occasione perfetta per assistere a una sfida sportiva ricca di tradizione e per immergersi appieno nella cultura tipicamente britannica. 

Il Grand National torna ad Aintree tra corse e stile

Dal 9 all’11 aprile 2026

Liverpool, Inghilterra – L’ippodromo di Aintree, vicino a Liverpool, ospiterà il Grand National, uno degli eventi ippici più celebri e seguiti al mondo. Il festival di tre giorni culmina con il Grand National Day, giorno dell’iconica corsa a ostacoli su due giri con 30 salti. 

Oltre all’emozione della competizione, il festival offre un’atmosfera vivace e festosa, animata da musica dal vivo, intrattenimento e un’ospitalità di alto livello. Il 10 aprile, riflettori puntati sul Ladies Day, dove lo stile e l’eleganza delle partecipanti, spesso con abiti audaci e glamour, diventano protagonisti insieme alle corse. 

TCS London Marathon: la grande corsa torna nella capitale inglese 

26 aprile 2026

Londra, Inghilterra – Le strade della capitale inglese si preparano ad accogliere uno degli eventi podistici più iconici al mondo: la TCS London Marathon, in programma per il 26 aprile 2026. La celebre gara di 42,2 km offrirà a migliaia di partecipanti un viaggio panoramico attraverso i luoghi più celebri di Londra. 

Lungo il percorso, i corridori potranno ammirare scorci suggestivi della Torre di Londra, Buckingham Palace e il Big Ben. Ad attenderli, un’atmosfera festosa creata da migliaia di spettatori che affolleranno le strade tra musica dal vivo e intrattenimento, tifando per tutti i partecipanti. 

Wembley Arena ospita la finale della FA Cup femminile

31 maggio 2026

Londra, Inghilterra - La finale della FA Cup femminile si disputerà nell’iconica cornice dello stadio nazionale inglese, la Wembley Arena.

Decine di migliaia di tifosi riempiranno gli spalti per assistere alla sfida tra le migliori squadre che si contenderanno l’ambito trofeo. L’evento promette di regalare prestazioni di alto livello e un’atmosfera elettrizzante, confermandosi uno dei momenti salienti del calendario sportivo femminile.

Il Queen’s Club ospita di nuovo il WTA 500 femminile 

8-14 giugno 2026

Londra, Inghilterra – L’emozione del tennis femminile torna al Queen’s Club di West Kensington per il secondo anno consecutivo. Il torneo WTA 500, tornato in questo luogo storico nel 2025 dopo una pausa di 52 anni, vedrà nuovamente le migliori atlete sfidarsi sull’erba. 

Nel 2025, la qualificata tedesca Tatjana Maria ha sorpreso tutti vincendo il titolo, in un’edizione che ha segnato il grande ritorno del tennis femminile professionistico al Queen’s. L’edizione 2026 promette di regalare ancora una volta grandi emozioni e tennis di altissimo livello. 

Royal Ascot: corse, eleganza e tradizione a giugno

Dal 16 al 20 giugno 2026

Berkshire, Inghilterra – Il Royal Ascot, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario sociale britannico, torna all’ippodromo di Ascot. L’evento combina corse di cavalli di alto livello con una spettacolare esposizione di eleganza e tradizione. 

Durante i cinque giorni del festival, alcuni dei migliori purosangue del mondo si sfidano in gare emozionanti, il cui culmine è rappresentato dalla celebre Gold Cup. L’atmosfera è arricchita dalla presenza di membri della famiglia reale, che ogni giorno inaugurano le corse con la solenne e pomposa Royal Procession: una sfilata di carrozze che percorrono il tratto rettilineo del percorso, trainate dai famosi Windsor Greys.

Torna l’incanto di Wimbledon tra tradizione e grande tennis

Dal 29 giugno 2026 al 12 luglio 2026

Greater London, Inghilterra – L’All England Lawn Tennis Club di Wimbledon si prepara ad accogliere il fiore all’occhiello del calendario tennistico: The Championships. Per due settimane, l’iconico torneo londinese richiamerà appassionati da ogni angolo del mondo. 

Wimbledon, celebre per i suoi campi in erba, il rigoroso codice di abbigliamento bianco e la tradizionale degustazione di fragole con panna, offre un mix unico di tradizione e competizione avvincente. L’atmosfera elettrizzante e l’ambiente ricco di storia rendono l’evento un appuntamento imperdibile dell’estate tennistica.

Henley Royal Regatta: eleganza e canottaggio sulle rive del Tamigi

Dal 30 giugno al 5 luglio 2026

Henley-on-Thames, Inghilterra – Torna l’appuntamento con la Henley Royal Regatta, un evento sportivo dal fascino tipicamente britannico che si terrà lungo le pittoresche rive del Tamigi. Istituita nel lontano 1839, questa prestigiosa competizione di canottaggio attira squadre da tutto il mondo.

Gli atleti si sfideranno in una serie di gare avvincenti lungo l’iconico percorso di 1.640 metri. Oltre all’azione in acqua, la regata è rinomata per la sua atmosfera sociale elegante: gli spettatori possono godersi picnic in riva al fiume, cene raffinate e musica dal vivo, in un’ambientazione unica mentre le imbarcazioni scivolano sull’acqua.

Rombo di motori al Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone

Dal 2 al 5 luglio 2026

Northamptonshire, Inghilterra – Il circuito di Silverstone, nel Northamptonshire, si animerà per il Gran Premio di Gran Bretagna, uno degli appuntamenti più attesi del calendario di Formula 1. L’evento attira appassionati di motori da ogni parte del mondo, pronti ad assistere alla sfida tra le auto più veloci e i piloti più talentuosi del circus. 

Oltre all’emozione della gara, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera elettrizzante, arricchita da musica, intrattenimento e fan zone. Il fine settimana offre anche l’opportunità di scoprire le ultime innovazioni tecnologiche del mondo della F1. Per chi non si accontenta di fare da spettatore, il programma Drive Silverstone offre la possibilità di mettersi al volante di supercar come Aston Martin Vantage, McLaren 620R e Ferrari F430 Coupé e vivere in prima persona l’esperienza di girare sul celebre circuito.

Le stelle dell’atletica mondiale al London Stadium

18 luglio 2026

Londra, Inghilterra – Il London Stadium si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi della stagione di atletica leggera 2026: il London Athletics Meet. L’appuntamento, che richiama atleti di livello mondiale, si svolgerà a poche settimane dai principali campionati internazionali. 

Le star dell’atletica si sfideranno in un programma completo di gare, offrendo agli spettatori la possibilità di ammirare le migliori prestazioni del momento. L’evento rappresenta un banco di prova cruciale per gli atleti e un’occasione imperdibile per gli appassionati di vedere i propri beniamini in azione.

Goodwood Festival of Speed: motori, velocità e storia a luglio

Dal 9 al 12 luglio 2026

West Sussex, Inghilterra – La storica tenuta di Goodwood si prepara ad accogliere l’annuale Festival of Speed. L’evento celebra il mondo dei motori con un mix unico di velocità e tradizione, in un’atmosfera festosa e vivace. 

Il festival offre un’incredibile esposizione di auto d’epoca e moderne, che si cimentano in emozionanti gare in salita. Gli spettatori potranno inoltre assistere a esibizioni aeree e dimostrazioni dal vivo. Il Goodwood Festival of Speed è rinomato per la partecipazione dei migliori piloti e veicoli iconici, dalla Formula 1 alle auto da rally. È un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ogni genere.

Il torneo The Hundred torna nell’estate del 2026

Estate 2026

Varie località, Inghilterra e Galles – Il torneo di cricket The Hundred farà il suo ritorno negli stadi dell’Inghilterra e del Galles. Lanciato dall’England and Wales Cricket Board, l’innovativo torneo presenta otto squadre cittadine che si sfidano in partite dinamiche da 100 palle.

La competizione, che vede la partecipazione di giocatori internazionali sia maschili che femminili, è pensata per coinvolgere sia i fan sfegatati che i neofiti del cricket. L’atmosfera promette di essere vivace e inclusiva, con musica, intrattenimento e attività per tutta la famiglia. Le partite si svolgeranno in vari campi iconici, tra cui il Lord’s di Londra e l’Edgbaston di Birmingham.

La Great North Run: a Newcastle la mezza maratona più grande del mondo

13 settembre 2026

Newcastle, Inghilterra – La città di Newcastle si prepara a ospitare la Great North Run. L’evento rappresenta la mezza maratona più grande del mondo, capace di attirare oltre 60.000 corridori provenienti da ogni angolo del globo.

Il percorso di 13,1 miglia (circa 21 km) offre panorami mozzafiato, snodandosi dal cuore di Newcastle fino al traguardo situato lungo la costa di South Shields. Migliaia di spettatori si affolleranno lungo il tragitto per tifare i partecipanti in questa corsa iconica e festosa.

Note per i redattori:

Le date sono corrette al momento della pubblicazione; tuttavia, sono soggette a modifiche dopo la pubblicazione.

Il materiale di supporto è disponibile nella libreria immagini di VisitBritain. È necessario registrarsi per accedervi.

Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio stampa di VisitBritain Italia, [email protected]