Skip to main content

Sulle tracce dei Peaky Blinders: viaggio tra Birmingham, Manchester e Liverpool

Cappelli piatti, colletti alzati, sguardi taglienti. Mentre The Immortal Man si prepara a riportare in auge la saga dei Shelby sul grande schermo, il mondo di Peaky Blinders continua a vivere ben oltre la fiction — tra le strade, i pub e i magazzini delle città che l’hanno ispirata.

Photo by: VisitBritain/Daniel Wildey

Two men posing on the street in front a hardware shop at living museum

Birmingham

Un tempo culla dell’industria britannica, oggi Birmingham fonde passato e modernità in un mix irresistibile di cultura, arte e nightlife. Qui nacquero le vere “bande dei rasoi” che ispirarono la serie di Steven Knight, e qui i fan possono ancora camminare sulle loro orme.

Black Country Living Museum – Dudley

A 20 minuti di treno da Birmingham New Street, questo museo all’aperto di 26 acri ricrea la città degli anni ’20, tra strade acciottolate, canali e cortili fumosi. I fan riconosceranno Charlie Strong’s Yard, uno dei luoghi più iconici della serie.
Oltre alla magia televisiva, il museo racconta 250 anni di storia industriale delle West Midlands con botteghe, case d’epoca e dimostrazioni dal vivo.

The Raid” – Escape Room Ufficiale

Firmata Escape Live e con licenza ufficiale della serie, questa escape room trasporta i visitatori nel mondo degli Shelby. Da due a sei giocatori devono risolvere enigmi e decifrare codici per evitare l’irruzione del maggiore Campbell. Un’esperienza adrenalinica da veri Peaky.

Birmingham Museum and Art Gallery

Un salto nel tempo tra le sale di un maestoso edificio di interesse storico. Oltre 58.000 opere raccontano l’evoluzione artistica e culturale della città, dai preraffaelliti all’arte contemporanea. Da non perdere la sezione “Made in Birmingham”, dedicata ai personaggi e alle invenzioni che hanno forgiato l’identità cittadina.

Birmingham Slogging Gangs Walking Tour

Con la guida di “Edward Shelby”, questo tour di due ore svela le origini delle bande reali che ispirarono i Peaky Blinders. Tra vicoli, pub storici e aneddoti di cronaca nera, si esplora la Birmingham più autentica, con una tappa al West Midlands Police Museum.

Digbeth Graffiti Art Trail

Oggi cuore creativo della città, Digbeth ospita coloratissimi murales, inclusa un’opera dedicata ai Peaky Blinders nei Digbeth Loc. Studios, dove furono girate diverse scene. Caffè indipendenti e bar come Kilder o Luna Springs offrono soste perfette per vivere l’atmosfera bohémien del quartiere. Da non perdere un gioco da tavolo al Chance & Counters nella Custard Factory, oggi centro di energia creativa e negozi indipendenti. 

The Grand Hotel Birmingham

Un soggiorno da vero gentiluomo gangster. Aperto nel 1879 e riaperto nel 2021 dopo un restauro da 50 milioni di sterline, il Grand Hotel unisce eleganza vittoriana e lusso moderno. Champagne al Madeleine Bar, cena alla brasserie Isaac’s e musica jazz al Downstairs at The Grand.

Asha’s Birmingham

Nel cuore del Jewellery Quarter, questo raffinato ristorante indiano — di proprietà della leggenda di Bollywood Asha Bhosle — fonde cucina classica e modernità. Le pareti decorate in stile Peaky Blinders e la selezione di cocktail rendono l’esperienza unica. Consigliati il Muscat Gosht e il salmone tikka.

Photo by: VisitBritain/Zut Media

Two women laughing, exploring the cupboard entrance of a trendy city bar.

Manchester 

Manchester, con la sua architettura in mattoni rossi e le ex fabbriche, ha prestato il volto alla “Birmingham televisiva”. Ma la città stessa è un personaggio vibrante: piena di creatività, musica e luoghi che sembrano usciti da un film noir.

Peaky Blinders Manchester

Situato in un magazzino riconvertito appena fuori Deansgate, un bar a tema ufficiale che è anche un tributo alla serie: arredi anni ’20, jazz dal vivo, piatti britannici e cocktail ispirati al clan Shelby. Tra cabaret e burlesque, sembra davvero di essere nel Garrison.

Treehouse Hotel Manchester

Aperto nel 2025, questo hotel sostenibile fonde design giocoso e rispetto per l’ambiente. Orto e apiario sul tetto, energia verde e un rooftop bar con vista su Deansgate, a pochi passi dai luoghi delle riprese.

Hotel Gotham

Alloggiando in questo ex edificio della Midland Bank in King Street, oggi boutique hotel Art Déco, è impossibile non sentirsi parte dell’élite dei Shelby. Camere lussuose, vasche in rame, ristorante Honey e l’esclusivo Club Brass sul tetto per cocktail con vista sulla città.

The Washhouse

Dietro una finta lavanderia a gettoni a Shudehill si nasconde uno speakeasy dallo charme proibizionista. Prenotando un “lavaggio”, si entra in un bar segreto tra luci soffuse, pelle e cocktail spettacolari.

Victoria Baths

Inaugurato nel 1906, questo edificio edoardiano ha fatto da sfondo a varie scene della serie. Oggi ospita eventi, fiere vintage e tour guidati che raccontano la trasformazione di questo spazio in un set cinematografico.

Photo by: Titanic Hotel Liverpool

A view of a dock looking across the water. To the left stands a traditional brick built dockside building, to the right is a modern building made from glass and wood.

Liverpool

Con il suo lungomare iconico e i magazzini georgiani, Liverpool è stata la controfigura perfetta della Birmingham dei Peaky Blinders. Oggi, i suoi quartieri portuali uniscono storia, cultura e mondanità.

Berry and Rye

Nessuna insegna, solo una porta anonima su Berry Street. Bussate e scoprirete un raffinato speakeasy anni ’30: luci soffuse, musica jazz e whisky rari. Un’esperienza intima e teatrale, perfetta per evocare il Garrison.

Titanic Hotel Liverpool

Nel complesso di Stanley Dock, un tempo magazzino vittoriano, il Titanic Hotel mescola fascino industriale e comfort contemporaneo. Con la spa Maya Blue e un Rum Bar da oltre 160 etichette, è uno dei migliori indirizzi di Liverpool.

Behind Closed Doors

Nato nel 2025, questo locale sotterraneo in Colquitt Street è un viaggio sensoriale tra luci rosse, musica e telefoni vintage con cui gli ospiti possono comunicare tra i tavoli. Un tocco decadente che Ada Shelby approverebbe.

Peaky Blinders Liverpool Walking Tour – Brit Movie Tours

Un tour di quattro ore tra oltre dieci location della serie: dal municipio di Liverpool all’Eden Club, fino alla casa di Ada Shelby. Include curiosità di backstage e un pass di due giorni per il bus turistico Hop-On Hop-Off.

Note per i redattori:

Le date sono corrette al momento della pubblicazione; tuttavia, sono soggette a modifiche dopo la pubblicazione.

Il materiale di supporto è disponibile nella libreria immagini di VisitBritain. È necessario registrarsi per accedervi.

Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio stampa di VisitBritain Italia, [email protected]