Skip to main content

Stratford-upon-Avon: tanto Shakespeare… ma non solo

Stratford-upon-Avon è conosciuta da tutti per essere il luogo di nascita e di vita di William Shakespeare. Questa piccola città del Warwickshire è decisamente il luogo da vedere per ammirare i posti che hanno visto il Bardo vivere e scrivere ma, oltre a questo, offre anche altro. Con il suo fascino storico, i suoi edifici a graticcio e le sue numerose attrazioni culturali, Stratford-upon-Avon è una meta imperdibile nelle West Midlands, soprattutto per gli amanti della letteratura e della storia. Quali sono i luoghi da visitare a Stratford-upon-Avon nel nome di William Shakespeare e oltre a questo? C’è l’imbarazzo della scelta.

Stratford-upon-Avon è conosciuta da tutti per essere il luogo di nascita e di vita di William Shakespeare. Questa piccola città del Warwickshire è decisamente il luogo da vedere per ammirare i posti che hanno visto il Bardo vivere e scrivere ma, oltre a questo, offre anche altro. 

Con il suo fascino storico, i suoi edifici a graticcio e le sue numerose attrazioni culturali, Stratford-upon-Avon è una meta imperdibile nelle West Midlands, soprattutto per gli amanti della letteratura e della storia. Quali sono i luoghi da visitare a Stratford-upon-Avon nel nome di William Shakespeare e oltre a questo? C’è l’imbarazzo della scelta. 

Come raggiungere Stratford-upon-Avon

Molti viaggiatori immaginano Stratford-upon-Avon nelle prossimità di Londra ma non è proprio così. Questa località si trova, a tutti gli effetti, nelle West Midlands, ed è molto più vicina a Birmingham che alla capitale. Per raggiungerla, infatti, il treno che parte da Birmingham New Street è diretto e impiega circa un’ora.

Da Londra, invece, ci vogliono circa due ore e mezza e non ci sono treni diretti: ci sono dei cambi da fare e il costo del biglietto è anche maggiore. Stratford-upon-Avon è, quindi, un luogo perfetto per una gira fuori porta di un giorno, proprio da Birmingham. In alternativa, è un luogo che può diventare anche la meta per un weekend lungo. 

Birmingham, da considerare come meta per il volo aereo, è raggiungibile dall’Italia con molti comodi voli low-cost. 

Visitare Stratford-upon Avon nel nome di William Shakespeare

Molti dei luoghi di Stratford-upon-Avon legati a William Shakespeare sono gestiti dalla Shakespeare Birthplace Trust. La fondazione ha creato un biglietto molto utile per visitare i luoghi di Shakespeare e risparmiare un po’. Si chiama Shakespaeare’s Story Ticket e comprende l’ingresso a tutte le dimore gestite dalla fondazione. 

La Casa Natale di Shakespeare

Uno dei luoghi più iconici, conosciuti e visitati di Stratford-upon-Avon è la casa in cui nacque William Shakespeare nel 1564, ovvero  Shakespeare’s Birthplace. Si tratta di un edificio a graticcio originario proprio di quell’epoca, splendidamente conservato. L’ esplorazione permette ai visitatori di entrare le stanze dove il celebre drammaturgo trascorse la sua infanzia. 

All’interno si trovano mobili d’epoca, recuperati nel tempo e portati in questa casa per dare una migliore esperienza di visita. Oltre a questo, si possono ammirare dei documenti storici e ascoltare guide in costume pronte a raccontare aneddoti sulla vita di Shakespeare.

Il Royal Shakespeare Theatre

Una delle cose da fare a Stratford-on-Avon è assistere a uno spettacolo della Royal Shakespeare Company (RSC), la compagnia teatrale che, più di tutte le altre, porta sulla scena tutte le opere del Bardo. Il calendario è sempre fitto e, di stagione in stagione, i testi rappresentati sono diversi ma sempre interpretati da attori di prim’ordine. 

La casa della RSC è il Royal Shakespeare Theatre. Questo teatro accoglie anche chi non ha desiderio di assistere a uno spettacolo. Vengono, infatti, organizzate anche visite guidate dietro le quinte. Oltre a questo, la terrazza della struttura del teatro è uno dei luoghi da cui godere una delle migliori viste sul fiume Avon.

Anne Hathaway’s Cottage

Ci sono tante notizie incerte sulla vita di Shakespeare ma una delle poche certe è che fosse sposato con una donna che si chiamava Anne Hathaway. A pochi chilometri dal centro si trova Anne Hathaway’s Cottage, la casa della moglie di Shakespeare. 

Perché visitare questo cottage? Sia per la sua importanza storica che, a pari merito, per la sua bellezza e l’immagine bucolica che regala. Questo splendido cottage con tetto di paglia è circondato da giardini ben curati e quasi fiabeschi. Offre un’interessante visione di come fosse la vita rurale del XVI secolo. All’interno si possono vedere mobili originali e ascoltare racconti sulla storia della famiglia Hathaway.

Holy Trinity Church

Non è difficile pensare a Stratford-upon-Avon e immaginare quanto possa essere pittoresca la chiesa di un paese come questo. In effetti, la Holy Trinity Church è un luogo che ben si abbina alla classica immagine della campagna inglese ed è un luogo di culto molto visitato. 

Perché? Si tratta della chiesa dove Shakespeare fu battezzato, dove era solito recarsi e dove oggi riposa. Situata lungo il fiume Avon, questo ha circa un migliaio di anni di vita e si visita gratuitamente, fuori dagli orari dei momenti di preghiera. 

Hall’s Croft

Tutta la famiglia Shakespeare chiamava “casa” Stratford-upon-Avon e lo si può scoprire visitando un altro edificio storico di questo villaggio delle West Midlands. Hall’s Croft, infatti, è la casa della figlia di Shakespeare, Susanna, e di suo marito, il medico John Hall. Questo elegante edificio del XVII secolo conserva arredi d’epoca e offre uno spaccato della vita della borghesia dell’epoca. Il giardino dell’abitazione è un’oasi di pace con un’area dedicata alle piante officinali usate in medicina nel passato.

Shakespeare’s New Place

L’edificio chiamato New Place è il luogo dove Shakespeare visse gli ultimi anni della sua vita e scrisse alcune delle sue opere più celebri. Sebbene la casa originale sia andata distrutta, oggi il sito ospita giardini splendidamente curati e un centro espositivo interattivo che racconta gli anni maturi del drammaturgo. Al di là di William Shakespeare, la casa che si trovava a questo indirizzo fu una delle più desiderate e volute di Stratford-upon-Avon e si conserva, ancora oggi, la scrittura privata che sanciva la vendita al grande William. 

Questa dimora, dopo la morte del drammaturgo, passò alla figlia. Successivamente, divenne proprietà del Reverendo Gastrell che fu il primo abitante di Stratford-upon-Avon ad avere a che fare con i visitatori. Non sopportanto i tanti estimatori del Bardo, fece demolire la casa. Ecco perché non è arrivata fino a noi nella sua forma originale. 

Shakespeare’s Schoolroom & Guildhall

Un altro luogo storico di Stratford-upon-Avon, legato molto a William Shakespeare ma anche a tutta la storia della città, è la scuola in cui il Bardo ha imparato a scrivere. Attualmente è chiamata Shakespeare’s Schoolromm & Guildhall e gli storici e archeologi sono concordi nel dire che questa sia stata la scuola di Shakespeare. 

Un tempo, questo edificio era il luogo d’incontro delle “gilde” presenti in città. Le gilde sono le antiche corporazioni professionali. A una di esse era iscritto anche William Shakespeare stesso. L’edificio era utilizzato anche per dare delle classi alla King Edward I Grammar School e risale al XV Secolo. 

Questo luogo si visita con un biglietto diverso rispetto a quello delle proprietà gestite dalla Shakespeare Birthplace Trust. 

Stratford-upon-Avon, oltre Shakespeare

William Shakespeare è il vero e proprio catalizzatore delle visite a Straftofor-upon-Avon ma non l’unico motivo per visitare questa città del Warwickshire. Volendo fermarsi in città più di un giorno, ci sono molte altre attività interessanti per esplorare l’area e incontrare la bellezza della campagna delle West Midlands.

La Butterfly Farm

Un’esperienza speciale e adatta a tutti: la Stratford Butterfly Farm è un’attrazione affascinante, soprattutto per le famiglie. Si tratta di un grande vivaio tropicale che ospita centinaia di farfalle esotiche che volano libere in un ambiente a dir poco rigoglioso. Non ci sono solo farfalle ma sono presenti anche molti altri insetti (innocui ma utilissimi all’ambiente). La Farm organizza visite guidate e molte attività. 

Per visitare questo luogo è necessario pagare un biglietto (circa 10£ per un adulto; 30£ per una famiglia) ed è sempre meglio pianificare bene il giorno di visita perché, spesso, è necessario prenotare. 

Il fiume Avon e le crociere in barca

La bellezza della campagna inglese è amplificata quando si osserva un luogo dall’acqua. L’Inghilterra vanta fiumi e canali che diventano dei veri e proprio compagni di viaggio e il fiume Avon è tra i primi a poter coprire un simile luogo.

In città, non è difficile trovare dei punti di attracco da cui partono barche di piccola e media misura, per poter solcare le acque tranquille dell’Avon. Diverse compagnie offrono tour in battello che permettono di ammirare i panorami della città da una prospettiva diversa. In alternativa, si possono noleggiare piccole imbarcazioni a remi. Stratford-upon-Avon è anche una tappa perfetta per chi esplora le West Midlands utilizzando le narrow-boat: il fiume è ben collegato alla rete di canali, molto fitta in quest’area. 

The Guild Chapel

Se, la Holy Trinity Church è la chiesa più conosciuta di Stratford-upon-Avon, la Guild Chapel è decisamente la più importante per la storia della città. Si tratta di una delle chiese più antiche: la sua storia ci porta indietro al XIII Secolo. Al suo interno si possono ancora ammirare affreschi medievali straordinariamente conservati. Il suo campanile è la casa di quella che viene chiamata “The Great Bell”, la campana che avverte, fin dal 1600, gli abitanti di Stratfort-upon-Avon in caso di incendio. 

Il mercato e le vie dello shopping

Stratford-upon-Avon è anche un ottimo posto per lo shopping. La città ospita spesso mercatini artigianali di ogni tipo, nonché farmers’ market spettacolari, in cui è possibile assaggiare molte delle bontà prodotte dalla terra delle West Midlands. 

Forse per via di essere il luogo natale di uno degli scrittori più importanti del mondo, Stratford-upon-Avon è un luogo pieno di librerie, molte – ovviamente- specializzate in opere di Shakespeare. Si tratta di luoghi speciali, dove venire a cercare testi particolari o edizioni più rare delle opere del Bardo.

Come in molte città inglesi, anche la via principale dello shopping di Stratford-upon-Avon si chiama High Street. Si tratta di una strada piena di negozi interessanti, così come lo sono Henley Street e Sheep Street.  

Mangiare e bere dove si recava Shakespeare: The Garrick Inn

Al numero 25 di High Street si trova un pub degno di nota. Si tratta del The Garrick Inn. Sebbene l’edificio che lo ospita ora risalga al 1700, questo pub è in attività dal 1596 e, sicuramente, il grande William si è seduto a uno dei suoi tavoli a bere qualche pinta e a parlare con i suoi concittadini. 

Questo luogo custodisce anche una targa che attesta che, da lì, iniziò una delle epidemie di peste avvenute in città. Questa tarda dice che, nel 1594, un apprendista tessitore morì lì a causa di quella malattia. Come molti pub storici, si pensa anche che il The Garrick Inn sia casa di qualche fantasma. 

Questo pub oggi serve sia da mangiare che da bere ed è un ottimo posto per un pranzo in perfetto stile inglese, immersi in un’atmosfera “Alla Shakespeare”. 

Note per i redattori

Le immagini a supporto di questa storia sono disponibili nella libreria di immagini di VisitBritain. Registrati per avere accesso. 

Per ulteriori informazioni, contattare [email protected]