
Capolavori e icone moderne: le mostre imperdibili del 2026
Royal Scottish Academy: 200 anni di arte scozzese nel 2026
Per tutto il 2026
EDIMBURGO. Royal Scottish Academy (RSA) si appresta a celebrare il suo bicentenario nel 2026 con un vasto programma nazionale di mostre, conferenze, spettacoli ed eventi che coinvolgeranno oltre 70 sedi in tutta la Scozia.
Fulcro delle celebrazioni sarà la 200ª RSA Annual Exhibition (dal 9 maggio al 14 giugno 2026), un’opportunità per ammirare l’arte e l’architettura contemporanea scozzese. La portata dell’iniziativa, che riflette l’impatto culturale duraturo dell’accademia, si estenderà anche a spazi espositivi di rilievo come il V&A Dundee e il Paisley Museum and Art Gallery. L’anno si prospetta un’immersione completa nel panorama artistico scozzese, testimoniando la vitalità e la storia di questa istituzione.
Alla Tate Modern di Londra il «Modernismo Nigeriano»
Fino all’11 maggio 2026
LONDRA. Una vivace vetrina che spazia dalla pittura alla scultura, dai tessuti alla poesia: è questa la proposta della Tate Modern di Londra con la mostra Modernismo nigeriano. Visitabile fino all’11 maggio 2026, l’esposizione è una celebrazione degli artisti nigeriani e del loro rivoluzionario movimento artistico.
Attraverso le opere, create prima e dopo l’indipendenza del Paese nel 1960, la mostra svela i profondi cambiamenti culturali e politici che hanno plasmato l’identità artistica della Nigeria nel XX secolo. Un’occasione per il pubblico britannico di scoprire un capitolo fondamentale della storia dell’arte globale.
Tesori del Sikh Raj: armi e armature in mostra a Manchester
Dal 15 novembre 2025 al 29 novembre 2026
MANCHESTER. La Manchester Art Gallery aprirà le sue porte a un’affascinante esposizione che esplora la storia e l’identità sikh attraverso l’arte delle armi e delle armature. Splendours of the Sikh Raj: Arms and Armour, visitabile dal 15 novembre 2025 al 29 novembre 2026, presenta oggetti dal design intricato, offrendo uno spaccato della fede e della vita quotidiana durante il periodo del Sikh Raj.
La mostra, curata in stretta collaborazione con la comunità sikh locale, getta luce sull’arte e sul patrimonio storico di questa cultura, valorizzando gli oggetti ornamentali come testimonianze di un’epoca.
Wes Anderson: The Archives, Design Museum, Londra, Inghilterra
Dal 21 novembre 2025 al 26 luglio 2026
La mostra Wes Anderson: The Archives al Design Museum di Londra, presenterà oltre 600 oggetti, inclusi storyboard, pupazzi e costumi, offrendo una visione approfondita dell’immaginario e dello stile cinematografico del regista. Questa esposizione rappresenta la prima volta che molti di questi pezzi vengono mostrati nel Regno Unito. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del Design Museum.
What are the Odds? Ikon Creative Health, Ikon Gallery, Birmingham, Inghilterra
Dal 21 gennaio al 28 giugno 2026
Ikon Gallery a Birmingham: in mostra l’imprevedibilità della vita
BIRMINGHAM. La Ikon Gallery di Birmingham, in una sua esposizione temporanea ospitata presso la Biblioteca di Birmingham, propone una riflessione sui momenti determinanti dell’esistenza umana. La mostra, intitolata What are the Odds? esplora l’imprevedibilità della vita attraverso fotografie e installazioni di una selezione di artisti locali.
L’identità grafica dell’esposizione, caratterizzata da un’estetica ispirata agli anni ‘70, è stata curata dall’artista locale Foka Wolf. I temi trattati spaziano dalla salute all’identità, fino alla genitorialità, offrendo spunti di riflessione al pubblico.
Gwen John: Strange Beauties, Museo Nazionale di Cardiff, Cardiff, Galles
Dal 7 febbraio al 28 giugno 2026
CARDIFF. Il Museo Nazionale di Cardiff si prepara a ospitare Gwen John: Strange Beauties, la prima grande mostra dedicata all’artista gallese Gwen John dopo oltre quarant’anni. L’evento, in programma dal 7 febbraio al 28 giugno 2026, celebra il 150° anniversario della sua nascita.
L’esposizione presenta schizzi e disegni raramente mostrati al pubblico, che mettono in luce i suoi ritratti pionieristici di donne e il suo significativo contributo all’arte del primo Novecento. Sarà un’occasione unica per riscoprire il talento e l’eredità di una delle più importanti artiste del Galles.
Lucian Freud in mostra a Londra: l’arte del ritratto in schizzi e incisioni
Dal 12 febbraio al 3 maggio 2026
LONDRA. La National Portrait Gallery di Londra presenta Lucian Freud: Drawings into Paintings, un’esposizione che esplora gli schizzi e le incisioni dell’artista britannico, dagli anni ‘30 al XXI secolo. La mostra offre una prospettiva inedita sull’approccio di Freud alla ritrattistica.
In programma opere mai esposte prima, che catturano gli studi meticolosi dell’artista sui volti umani, realizzati a matita, inchiostro e carboncino. Un’immersione nel processo creativo di uno dei maestri del ritratto del XX e XXI secolo.
«Tracey Emin: A Second Life» alla Tate Modern: la più grande antologica di sempre
Dal 26 febbraio al 31 agosto 2026
LONDRA. La Tate Modern di Londra si prepara a ospitare la più grande retrospettiva mai dedicata all’artista britannica Tracey Emin. Intitolata Tracey Emin: A Second Life, la mostra, celebrerà oltre quarant’anni di carriera dell’artista.
L’esposizione presenterà oltre 90 opere, dalle sue prime installazioni provocatorie come My Bed alle recenti creazioni in bronzo, neon, video e tessuti, frutto di una profonda esplorazione della malattia, della sopravvivenza e della reinvenzione. Un’occasione unica per ripercorrere l’evoluzione di una delle voci più influenti dell’arte contemporanea britannica.
Il Titanic rivive ad Aberdeen: in mostra i rari manufatti del transatlantico
Dal 28 marzo al 12 aprile 2026
ABERDEEN. Un viaggio a ritroso nel tempo, a bordo del leggendario RMS Titanic: è quanto promette la Mostra sul Titanic, che farà tappa al P&J Live di Aberdeen dal 28 marzo al 12 aprile 2026.
L’esposizione offre ai visitatori un’esperienza immersiva, grazie a rari manufatti originali e display interattivi che raccontano la storia del transatlantico condannato. Dagli effetti personali dei passeggeri e dell’equipaggio alle ricostruzioni fedeli degli interni, la mostra fa rivivere l’eredità della nave, ponendo l’accento sia sulle sue meraviglie ingegneristiche che sulle toccanti storie umane che l’hanno popolata.
V&A Dundee: un secolo di moda in «Catwalk: The Art of the Fashion Show»
Dal 3 aprile 2026 al 17 gennaio 2027
DUNDEE. Oltre un secolo di storia delle sfilate di moda rivive al V&A Dundee con la mostra Catwalk: The Art of the Fashion Show. L’esposizione, un’esclusiva per il Regno Unito in programma dal 3 aprile 2026 al 17 gennaio 2027, esplora la sfilata come forma d’arte, analizzandone la teatralità, la creatività e l’impatto culturale.
In mostra le creazioni di designer iconici come Alexander McQueen, Chanel, Dior, Prada e Louis Vuitton, offrendo uno sguardo approfondito sull’evoluzione di uno degli eventi più influenti del mondo della moda.
James McNeill Whistler: la retrospettiva che l’Europa attendeva da 30 anni arriva a Londra
Dal 21 maggio 2026 al 27 settembre 2027
LONDRA. La Tate Modern ospiterà James McNeill Whistler, una grande retrospettiva che segna il ritorno dell’artista con una mostra di queste dimensioni in Europa dopo tre decenni. L’esposizione ripercorre il lavoro pionieristico di Whistler, dai suoi esordi a San Pietroburgo fino al suo ultimo periodo londinese.
Attraverso ritratti, paesaggi, stampe e disegni, inclusi pezzi famosi e inediti, la mostra mira a evidenziare le tecniche innovative dell’artista e la sua duratura influenza sull’arte del XIX secolo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte.
Wendy McMurdo alla Portrait Gallery di Edimburgo: lo specchio digitale dell’infanzia
Dal 30 maggio al 25 ottobre 2026
EDIMBURGO. In concomitanza con le celebrazioni per il 200° anniversario della Royal Scottish Academy, la Scottish National Portrait Gallery ospita Wendy McMurdo: The Digital Mirror. La mostra esamina i temi dell’infanzia e del gioco attraverso l’uso della tecnologia digitale.
Il lavoro della McMurdo, pionieristica fotografa britannica e prima donna eletta fotografa all’Accademia, indaga come l’era digitale stia plasmando i processi di apprendimento e l’immaginazione, fondendo fotografia e media interattivi per riflettere sull’intersezione tra tecnologia e identità nell’età moderna.
Frida Kahlo: la Tate Modern esplora la genesi di un’icona globale
Dal 25 giugno 2026 al 3 gennaio 2027
LONDRA. La Tate Modern di Londra dedica una vasta retrospettiva a una delle figure più iconiche dell’arte moderna: Frida Kahlo. Frida: The Making of an Icon offre un approfondimento sulla vita e l’eredità dell’artista messicana, attraverso oltre 130 opere, tra cui i suoi celebri autoritratti, fotografie d’epoca e cimeli personali.
La mostra intende esplorare l’influenza duratura di Kahlo sull’arte, sulla politica e sull’identità, mettendo in luce il suo status di icona trasversale a diverse comunità e offrendo una visione completa della sua identità multiforme. Un appuntamento imperdibile per comprendere il fenomeno Kahlo.
Royal Scottish Academy di Edimburgo ospita la prima grande mostra di Catherine Opie in Gran Bretagna
8 agosto 2026 - 1 novembre 2026
EDIMBURGO. La Royal Scottish Academy (RSA) di Edimburgo presenterà Catherine Opie: To Be Seen, la prima grande mostra museale in Gran Bretagna dedicata all’artista americana. L’esposizione metterà in luce trent’anni di lavoro di Opie, con oltre 80 opere eclettiche che esplorano temi come casa, intimità, famiglia e identità.
Inclusi nella collezione, anche alcuni pezzi provenienti dalla collezione nazionale scozzese, che arricchiscono il percorso espositivo. Sarà un’opportunità unica per scoprire le sfaccettature dell’arte di Opie, che da sempre indaga le dinamiche della società contemporanea.
Renoir and Love: l’amore e la seduzione in mostra alla National Gallery di Londra
3 ottobre 2026 - 31 gennaio 2027
LONDRA. Oltre 50 opere per esplorare l’apice della carriera di Pierre-Auguste Renoir, nella prima grande mostra dedicata all’artista nel Regno Unito dal 2007. La National Gallery di Londra presenta Renoir and Love, e tra i pezzi forti dell’esposizione, che celebra l’evoluzione dei temi dell’affetto, della seduzione e della conversazione tra il 1860 e il 1880, spicca il debutto britannico del capolavoro Bal au Moulin de la Galette (1876). Un’occasione imperdibile per riscoprire la pittura gioiosa e sensuale del maestro impressionista.

In tournée - spettacoli teatrali da non perdere nel 2026 in tutta la Gran Bretagna
Our Town (tour nel Regno Unito)
Tour nel Regno Unito: dal 16 gennaio 2026 al 28 marzo 2026
Fai un viaggio in una piccola città gallese con questa nuova versione della pluripremiata opera teatrale Our Town, di Thornton Wilder. Michael Sheen è il protagonista di questa produzione che esplora lo straordinario nelle vite ordinarie. Lo spettacolo sarà in tournée in quattro sedi in Gran Bretagna, tra cui lo Swansea Grand Theatre (dal 16 al 31 gennaio 2026), il Venue Cymru di Llandudno (dal 3 al 7 febbraio 2026) e il Theatr Clwyd di Mold (dall’11 al 21 febbraio 2026) in Galles, prima di arrivare al Rose Theatre di Kingston upon Thames, Londra (dal 26 febbraio al 28 marzo 2026).
«SIX» in tour nel Regno Unito: l’iconico musical sulle mogli di Enrico VIII arriva nel 2026
REGNO UNITO. Dopo il successo a Broadway e nel West End, l’acclamato musical SIX si prepara a tornare in tour nel Regno Unito nel 2026. Vincitore di prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Tony Award per la «Migliore colonna sonora originale» e il «Miglior costume», lo spettacolo reimmagina le sei mogli di re Enrico VIII come moderne pop star pronte a raccontare le loro storie con piglio femminista.
Date e sedi del tour 2026
Le regine Tudor si esibiranno in repliche limitate in 23 teatri del Regno Unito nel 2026, con alcune tappe confermate che includono:
- Manchester Palace Theatre: dal 13 al 17 gennaio 2026.
- Wolverhampton Grand Theatre: dal 20 al 31 gennaio 2026.
- Birmingham Hippodrome: dal 31 marzo all’11 aprile 2026.
- Edinburgh Festival Theatre: dal 15 al 26 settembre 2026.
I biglietti sono disponibili attraverso i siti web ufficiali dei teatri o tramite rivenditori autorizzati.
Dallo schermo al palcoscenico (e viceversa): opere teatrali viste sullo schermo
Torna il musical di The Bodyguard: tour nel regno unito fino ad agosto 2026
LONDRA. Il pluripremiato musical The Bodyguard, basato sull’omonimo film campione d’incassi del 1992 con protagonisti Whitney Houston e Kevin Costner, è pronto a tornare sui palcoscenici britannici. Lo spettacolo, ricco di hit indimenticabili tra cui l’iconica “I Will Always Love You”, sarà in tour in Gran Bretagna con una serie limitata di date che si estenderanno fino all’agosto 2026.
La trama segue la nota vicenda dell’ex agente dei servizi segreti Frank Farmer, assunto con il compito di proteggere la superstar Rachel Marron da un misterioso stalker, finendo inevitabilmente per innamorarsi di lei.
Il tour 2026 toccherà 24 teatri in tutto il Paese. Tra le tappe già confermate figurano:
- Manchester: Palace Theatre (dal 19 al 31 gennaio 2026)
- Sheffield: Lyceum Theatre (dal 10 al 14 febbraio 2026)
- Leicester: Curve (dal 12 al 16 maggio 2026)
- Edimburgo: Playhouse Theatre (dal 18 al 23 maggio 2026)
- Llandudno: Venue Cymru (dal 1° al 6 giugno 2026)
- Cardiff: Wales Millennium Centre (dal 20 al 25 luglio 2026)
- Newcastle: Theatre Royal (dal 27 luglio al 1° agosto 2026)
Gli appassionati del film e della musica di Whitney Houston avranno dunque diverse occasioni per rivivere sul palco le emozioni di una delle storie d’amore e suspense più celebri del cinema.
A Londra la magia di Wicked conquista l’Apollo Victoria
Fino al 3 gennaio 2027
LONDRA. Per tutti coloro che sono rimasti incantati dal recente adattamento cinematografico, c’è la possibilità di vivere la magia originale del West End: il pluripremiato musical Wicked continua le sue rappresentazioni all’Apollo Victoria Theatre di Londra. Lo spettacolo, che ha debuttato nel 2006, reinterpreta il celebre romanzo de Il Mago di Oz, raccontando la storia mai narrata delle streghe di Oz e l’amicizia improbabile che nasce tra Elphaba, incompresa e dalla pelle verde, e Glinda, la strega buona. Wicked continua ad affascinare il pubblico con le sue musiche coinvolgenti, scritte dal leggendario compositore Stephen Schwartz, e una spettacolare messa in scena. In quasi vent’anni di repliche, ha collezionato oltre 100 premi internazionali, tra cui tre Tony Awards e due Olivier Awards. Con oltre 13 milioni di spettatori solo a Londra e più di 7.000 repliche, si conferma il nono musical più longevo nella storia del West End.
Ritorno al Futuro - Il Musical: Un Viaggio nel Tempo tra Londra e il Regno Unito
Fino a febbraio 2027
LONDRA. Appassionati della DeLorean e delle avventure di Doc Brown e Marty McFly, preparatevi: il musical di Ritorno al futuro prolunga la sua permanenza a Londra e si prepara a sbarcare in tour in tutto il Regno Unito.
Lo spettacolo, attualmente in scena con successo all’Adelphi Theatre del West End, offre la possibilità di fare un salto indietro nel tempo fino a febbraio 2027. La produzione porta sul palco tutta l’energia del cult cinematografico del 1985, combinando una trama avvincente con canzoni orecchiabili, coreografie vivaci ed effetti visivi spettacolari che trasportano il pubblico direttamente nell’iconica avventura.
Musiche originali e grandi successi
Il musical vanta le musiche originali dei pluripremiati Grammy Alan Silvestri (Avengers: Endgame) e Glen Ballard (Man in the Mirror di Michael Jackson). Non mancano ovviamente i brani storici del film, come The Power of Love, Johnny B Goode, Earth Angel e Back in Time.
Il tour nel Regno Unito
Oltre alla sede fissa londinese, il musical partirà per un tour nazionale l’8 ottobre 2026, con repliche limitate in sei sedi selezionate:
- Bristol: Hippodrome (dall’8 ottobre al 21 novembre 2026)
- Edimburgo: Playhouse (dal 2 dicembre 2026 al 2 gennaio 2027)
- Liverpool: Empire (dal 12 gennaio al 6 febbraio 2027)
I biglietti per lo spettacolo londinese all’Adelphi Theatre sono disponibili per l’acquisto anche tramite il VisitBritain Shop.
Mamma Mia!: I Successi degli ABBA Continuano a Far Ballare Londra e il Regno Unito
Fino al 7 gennaio 2027
LONDRA. L’intramontabile musical Mamma Mia!, un successo teatrale che ha ispirato il film campione d’incassi del 2008, continua a far cantare a squarciagola il pubblico con i più grandi successi del gruppo pop svedese ABBA.
Ambientato in un’incantevole isola greca, lo spettacolo prosegue le sue repliche al Novello Theatre di Londra, a oltre vent’anni dal suo debutto nel West End. La storia, un mix di amore e risate, continua ad attrarre spettatori di tutte le età.
Il tour nazionale
Oltre alla lunga permanenza nella capitale, la «festa» di Mamma Mia! toccherà anche 25 grandi città della Gran Bretagna con un tour dedicato. Tra le tappe principali confermate vi sono:
- Swansea: Building Society Arena (dal 13 al 24 gennaio 2026)
- Manchester: Palace Theatre (dal 3 al 21 marzo 2026)
- Llandudno: Venue Cymru (dal 21 al 25 aprile 2026)
- Glasgow: Kings Theatre (dal 13 al 29 agosto 2026)
- Bradford: Alhambra Theatre (dal 10 al 21 novembre 2026)
I visitatori interessati a partecipare allo spettacolo londinese possono prenotare i biglietti (con disponibilità fino al 26 settembre 2026) tramite il VisitBritain Shop.
Kinky Boots Torna a Londra: Un Inno alla Diversità al London Coliseum
Dal 17 marzo all’11 luglio 2026
LONDRA. Preparatevi a entrare sotto i riflettori: il musical di successo Kinky Boots sarà in scena al London Coliseum di Londra dal 17 marzo all’11 luglio 2026.
Ispirato a fatti realmente accaduti a Northampton e tratto dall’acclamato film del 2005, lo spettacolo racconta la commovente storia di Charlie, un imprenditore che eredita l’azienda di famiglia di scarpe, e la sua inaspettata collaborazione con Lola, una carismatica drag queen. Insieme, uniscono le forze per salvare la fabbrica dalla bancarotta, dando vita a una linea di stivali favolosi e infrangendo i pregiudizi.
Con le musiche straordinarie composte dalla celebre artista Cyndi Lauper, Kinky Boots è un inno all’amicizia, all’accettazione di sé e alla capacità di cambiare il mondo cambiando la propria mentalità.
FRIENDS! The Musical Parody: Torna in Tour nel Regno Unito il Tributo Comico alla Sitcom Cult
Fino al 2 maggio 2026
REGNO UNITO. Per i fan della sitcom americana più amata di sempre, arriva un’occasione imperdibile per rivivere le risate e i momenti iconici dello show. FRIENDS! The Musical Parody, un tributo comico pieno di canzoni, porta sul palcoscenico le avventure di Rachel, Ross, Monica, Chandler, Joey e Phoebe.
Lo spettacolo, ambientato nella New York degli anni ‘90, ripercorre i momenti più indimenticabili della serie TV, offrendo battute spiritose e gag pensate appositamente per i fan più accaniti.
Il musical sarà in tournée in Gran Bretagna con repliche limitate in 14 importanti teatri. Tra le tappe principali confermate vi sono:
- Bradford: Alhambra Theatre (dal 27 al 31 gennaio 2026)
- Hull: New Theatre (dal 2 al 7 marzo 2026)
- Cardiff: New Theatre (dal 28 aprile al 2 maggio 2026)
Un’occasione per cantare, ridere e ricordare perché questa serie rimane un fenomeno culturale globale.
Legally Blonde – The Musical in Tour nel Regno Unito
Dal 7 febbraio 2026 al 2 gennaio 2027
REGNO UNITO. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo colorato e determinato di Elle Woods grazie a Legally Blonde – The Musical, che porterà la sua energia in tour in tutto il Regno Unito da febbraio 2026 fino a gennaio 2027.
Basato sul film di successo del 2001 interpretato da Reese Witherspoon, questo spettacolo allegro e ricco di canzoni orecchiabili segue l’esilarante e stimolante percorso di Elle: da fashionista «It Girl» superficiale a brillante laureata in giurisprudenza all’Università di Harvard.
Lo spettacolo sarà in tournée in Gran Bretagna con repliche limitate in ben 32 teatri. Tra le numerose tappe confermate figurano:
- Birmingham: Alexandra (dal 31 marzo al 4 aprile 2026)
- Glasgow: King’s Theatre (dal 31 marzo all’11 aprile 2026)
- Sheffield: Lyceum (dal 7 all’11 aprile 2026)
- Cardiff: Wales Millennium Centre (dal 16 al 20 giugno 2026)
- Aberdeen: His Majesty’s Theatre (dal 23 al 27 giugno 2026)
Un’occasione imperdibile per lasciarsi ispirare dalla storia di Elle, che dimostra come si possa essere sé stessi e avere successo anche negli ambienti più formali.
Mean Girls – The Musical: Le ‘Plastics’ Arrivano nel Regno Unito per un Lungo Tour
Dal 23 febbraio 2026 al 30 gennaio 2027
REGNO UNITO. Preparatevi a unirvi alle «Plastics»: Mean Girls – The Musical sta per sbarcare nel Regno Unito nel 2026. Basato sul film di culto del 2004 scritto da Tina Fey, questo musical vincitore del Tony Award promette di portare sul palco le dinamiche del liceo con melodie accattivanti e personaggi indimenticabili.
Il tour prenderà il via il 23 febbraio 2026 alla Manchester Opera House e proseguirà fino a gennaio 2027, toccando complessivamente 32 città britanniche. Tra le tappe principali confermate vi sono:
- Cardiff: (dal 10 al 14 marzo 2026)
- Sunderland: (dal 6 all’11 aprile 2026)
- Leicester: (dal 5 al 9 maggio 2026)
- Aberdeen: (dal 12 al 16 maggio 2026)
- Norwich: (dal 13 al 17 ottobre 2026)
- Birmingham: (dal 14 dicembre 2026 al 2 gennaio 2027)
Un’occasione per rivivere sul palcoscenico le avventure di Cady Heron e del gruppo delle ragazze più popolari (e temute) della North Shore High School.
Dirty Dancing
Dal 25 agosto 2026 al 17 aprile 2027
Preparatevi a ballare come se nessuno vi guardasse, perché Dirty Dancing torna nel Regno Unito. Seguite Baby e Johnny dall’amato film romantico del 1987 attraverso l’estate del 1963 in un campo estivo nei Catskills, con canzoni di successo e coreografie vivaci. Il tour toccherà 18 località del Regno Unito, tra cui l’Empire Theatre di Liverpool (dal 1° al 5 settembre 2026), il Manchester Palace Theatre (dal 20 settembre al 3 ottobre 2026) e l’Edinburgh Playhouse (dal 27 al 31 ottobre 2026).
Dirty Dancing Torna nel Regno Unito
Dal 25 agosto 2026 al 17 aprile 2027
REGNO UNITO. Preparatevi a ballare come se nessuno vi guardasse, perché Dirty Dancing torna in tour nel Regno Unito. Il musical, tratto dall’amato film romantico del 1987, riporterà il pubblico nell’estate del 1963 in un campo estivo nei Catskills.
Lo spettacolo segue la storia d’amore tra Baby Houseman e l’istruttore di ballo Johnny Castle, accompagnata dalle canzoni di successo della colonna sonora e da coreografie vivaci.
Il tour toccherà 18 località del Regno Unito, con date previste dal 25 agosto 2026 al 17 aprile 2027. Tra le tappe confermate vi sono:
- Liverpool: Empire Theatre (dal 1° al 5 settembre 2026)
- Manchester: Palace Theatre (dal 20 settembre al 3 ottobre 2026)
- Edimburgo: Playhouse (dal 27 al 31 ottobre 2026)
Annie: La Magia del Musical Classico in Tour nel Regno Unito
Dal 23 maggio 2026 al 14 marzo 2027
REGNO UNITO. L’amata orfana dai capelli rossi e i suoi amici sono pronti a portare la magia del West End in tournée in tutto il Regno Unito. Il musical di Annie sarà in scena da maggio 2026 fino a marzo 2027.
Ampiamente conosciuto anche grazie a vari adattamenti cinematografici, lo spettacolo offre al pubblico la possibilità di cantare insieme a classici intramontabili come “Tomorrow” e “It’s the Hard-Knock Life”. La storia segue il commovente viaggio di Annie dall’orfanotrofio gestito dalla temibile signorina Hannigan fino alla sua nuova e felice casa.
Il tour farà tappa in 27 località in tutta la Gran Bretagna. Tra le date confermate vi sono:
- Birmingham: Alexandra (dal 2 al 6 giugno 2026)
- Manchester: Palace Theatre (dal 9 al 20 giugno 2026)
- Newcastle: Theatre Royal (dal 4 all’8 agosto 2026)
Un classico che continua a scaldare i cuori di grandi e piccini.
