
Londra
Londra sarà in fermento per le celebrazioni del Pride LGBTQIA+ nel 2025, con un mix dinamico di eventi che daranno voce a diverse realtà e promuoveranno l’inclusione. Si inizia con il Queer Migrant Pride Fest (22 giugno), ospitato alla St. Margaret’s House di Bethnal Green. Questo importante festival celebra l’intersezionalità delle comunità LGBTQIA+ e dei migranti, con spettacoli, mostre d’arte e dibattiti che mettono in luce la resilienza dei migranti e dei rifugiati queer.
Le celebrazioni proseguono con il Pride a Londra il 5 luglio, con una grande parata che si snoda attraverso il centro di Londra con carri sfavillanti, musica dal vivo a Trafalgar Square e un vivace after-party nei bar e nei club di Soho. Infine, aggiungi un promemoria al calendario per il 20° anniversario del UK Black Pride il 10 agosto al Queen Elizabeth Olympic Park. Questo evento importante celebra le comunità LGBTQIA+ africane, asiatiche, mediorientali e latinoamericane con esibizioni elettrizzanti, panel e una vivace parata, il tutto per sottolineare l’importanza dell’unità e dell’attivismo.
Mentre sei a Londra, esplora luoghi iconici LGBTQIA+ come l’Heaven Club a Charing Cross, o visita il Queer Britain Museum a King’s Cross per uno sguardo immersivo alla storia LGBTQIA+.
Brighton
Brighton è rinomata per la sua vivace comunità LGBTQIA+ e il 2025 promette un ricco programma di eventi. Il Brighton & Hove Pride (dal 2 al 3 agosto) è la celebrazione più spettacolare della città, ricca di sfilate abbaglianti, entusiasmante musica dal vivo e il tema “Ravishing Rage”. La Pride Parade dà il via al fine settimana, seguita dalla Pride in the Park a Preston Park, dove saliranno sul palco artisti internazionali come Mariah Carey e le Sugababes. Prima di questo, dal 10 al 13 luglio, la città ospita il Brighton Bear Weekend, un raduno all’insegna del divertimento per Bear, e il loro entourage, con eventi come feste in giardino, serate in discoteca e bear-a-oke, il tutto a sostegno del Brighton Rainbow Fund. Per un assaggio della scena LGBTQIA+ di Brighton, visita l’iconico Legends Bar per una notte di divertimento. Oppure dirigiti verso l’istituzione gay di Brighton, The Queen’s Arms in George Street, un bar accogliente noto per la sua atmosfera comunitaria e gli sgargianti spettacoli di cabaret. I bar, i pub e i club sul mare di Brighton offrono qualcosa per tutti i gusti, rendendo la città una delle principali destinazioni LGBTQIA+ del Regno Unito.
Manchester
Manchester è una città che sa davvero come celebrare il Pride LGBTQIA+, con un programma ricco di eventi nel 2025. Lo Sparkle Weekend (dal 27 al 29 giugno) celebra la diversità di genere come il più grande evento gratuito al mondo per la comunità transgender. I visitatori possono godersi un fine settimana di musica dal vivo, conferenze e workshop nel Gay Village di Manchester.
Il Manchester Pride (dal 15 al 25 agosto) è una delle più grandi celebrazioni del Pride nel Regno Unito, che trasforma la città in un festival di colori, musica e attivismo. L’evento prende il via con la Pride Parade, una gioiosa marcia di solidarietà attraverso il cuore della città. Il Gay Village Party su Canal Street promette un fine settimana di balli, spettacoli e celebrazioni, mentre il Mardi Gras Festival al Depot Mayfield accoglie i migliori artisti musicali.
Per un divertimento notturno ancora più sfrenato, dirigiti a Canal Street, nota per i suoi bar e club iconici, tra cui The Molly House. Continua la festa all’hotel e locale New Union, uno dei primi locali apertamente gay di Manchester, che ospita allegre serate di karaoke.
Glasgow
Quest’estate festeggia il Pride LGBTQIA+ a Glasgow con Pride Glasgow 2025 (19 luglio) al Barrowland Ballroom. La città si anima con una vivace parata arcobaleno e un festival vivace che offre musica, bar e un’atmosfera carnevalesca. Dopo i festeggiamenti, continua la festa con una visita al Katie’s Bar, un punto di ritrovo LGBTQIA+ a Merchant City, oppure dirigiti al The Riding Room o al The Speakeasy per divertirti ancora di più. Per qualcosa di diverso nel corso dell’anno, non perdere lo Scottish Queer International Film Festival (SQIFF) dal 28 ottobre al 1° novembre 2025. Questo festival senza scopo di lucro presenta film LGBTQIA+ unici e spesso meno conosciuti provenienti da tutto il mondo, sfidando le disuguaglianze e promuovendo l’accessibilità delle arti per la comunità queer.
Birmingham
Birmingham Pride (dal 24 al 25 maggio) torna per una vivace celebrazione della cultura LGBTQIA+ durante il weekend festivo di maggio. Si terrà una sfilata vivace ed energica attraverso il centro città, accompagnata da esibizioni di artisti, spettacoli di drag queen e musica dal vivo. Il festival invade anche il Gay Village, con un mix di feste di strada, bar ed eventi comunitari che promettono un weekend pieno di divertimento all’insegna dell’inclusione, dell’amore e della diversità. Mentre sei a Birmingham, assicurati di esplorare la scena LGBTQIA+ nell’iconica Hurst Street/Gay Village, sede di una varietà di locali come The Nightingale Club. Con la sua atmosfera accogliente e la sua ricca storia, il Birmingham Pride è un’esperienza che mette in mostra il cuore della comunità LGBTQIA+ della città.
Cardiff.
Preparati per una favolosa celebrazione dell’orgoglio gallese e LGBTQIA+ a Cardiff quest’estate. Il Pride Cymru (dal 21 al 22 giugno) illuminerà la capitale gallese con oltre 50.000 partecipanti che si uniranno ai festeggiamenti. Ti aspetta un weekend vivace con esibizioni dal vivo dei migliori artisti pop gallesi e internazionali, un chiassoso giardino cabaret, un mercato culturale, giostre e un’area per famiglie. Mentre sei a Cardiff, non perderti i locali LGBTQIA+ della città. Dirigiti a The Golden Cross, uno dei più antichi pub gay del Galles, oppure prova The Rummer Tavern per un’esperienza da cocktail bar chic. Per un’eccitante esperienza di vita notturna, balla tutta la notte al Pulse Club, il principale club LGBTQIA+ di Cardiff con i migliori DJ e un’atmosfera vibrante. Inoltre, segna in calendario l’Iris Prize Film Festival (dal 13 al 19 ottobre 2025), la risposta LGBTQIA+ di Cardiff al Festival di Cannes. Con un entusiasmante programma di cortometraggi, lungometraggi, tavole rotonde e feste, questo festival mette in mostra il cinema queer globale e amplifica le voci LGBTQIA+ nel cinema.
Edimburgo
Edinburgh Pride (21 giugno) è il più antico evento del genere in Scozia e riunisce migliaia di persone per una vivace giornata di sfilate, musica e feste. Aspettati una colorata processione nel cuore della città, con spettacoli dal vivo, un’area per famiglie e un’atmosfera vivace e comunitaria. Mentre sei in città, dai un’occhiata ai locali LGBTQIA+ di Edimburgo, tra cui i bar CC Blooms e The Street. Per chi è alla ricerca di una serata all’insegna del divertimento, il Planet è uno dei locali notturni LGBTQIA+ più popolari di Edimburgo, con spettacoli di drag queen e una vivace pista da ballo.
Celebrazioni LGBTQIA+ in tutta la Gran Bretagna…
UK Pride Portsmouth, Hampshire, Inghilterra
7 giugno 2025
Portsmouth è pronta a stupire ospitando il UK Pride il 7 giugno, trasformando Southsea Common in una vibrante celebrazione della diversità e dell’inclusione. I festeggiamenti inizieranno con una vivace parata alle 11 da The Briny, seguita da una giornata di spettacoli dinamici sul palco principale. La sera, l’after-party ufficiale all’Hampshire Boulevard promette di mantenere alta l’energia. Oltre all’evento principale, il Pride di Portsmouth offre un programma di attività durante tutto l’anno, che riflette il suo impegno a promuovere una comunità inclusiva.
Essex Pride 2025, Chelmsford, Inghilterra
21 giugno 2025
L’Essex Pride 2025 si svolgerà il 21 giugno nel Central Park di Chelmsford, segnando il suo 21° anno di celebrazione della comunità LGBTQIA+. Il festival prevede una vivace marcia dell’orgoglio nel centro di Chelmsford, seguita da spettacoli sul palco del festival e su un palco da cabaret. Ci saranno anche una silent disco, laboratori circensi e una serie di bancarelle gastronomiche in questa manifestazione inclusiva di accettazione e orgoglio.
IW Pride, Isola di Wight
19 luglio 2025
Dirigiti verso l’Isola di Wight, nell’Inghilterra meridionale, per l’IW Pride, una festa favolosa sulla spiaggia di Ryde. Questa celebrazione del Pride, completamente inclusiva e diversificata, offre un un favoloso intrattenimento, tra cui una sfilata di carri sfavillanti, musica e balli. Il programma del festival include N-Trance (DJ Set), La Voix, Rozalla, Quivers e un tributo alle Spice Girls, “Say You’ll Be Spice”.