Skip to main content

Le location della quarta serie Bridgerton in Inghilterra

Bridgerton è la serie televisiva di cui tutti parlano dal suo lancio nel 2020. Prodotta da Shonda Rhimes, la creatrice di Grey's Anatomy e Scandal, e ispirata ai romanzi di Julia Quinn, la serie sta riscuotendo un enorme successo mondiale grazie alla sua visione moderna e sgargiante della vita in Inghilterra durante il periodo della Reggenza. Buone notizie per i fan: la prima parte della quarta stagione sarà trasmessa su Netflix il 29 gennaio 2026, seguita dalla seconda parte il 26 febbraio 2026. Un'ottima occasione per seguire le orme degli attori e scoprire i sontuosi luoghi delle riprese in tutta la Gran Bretagna.

Bridgerton e il periodo della Reggenza

Il periodo della Reggenza ha ispirato molti scrittori, tra cui la più emblematica rimane Jane Austen. Attraverso i suoi romanzi, generazioni di lettori hanno scoperto i costumi, le tradizioni e le questioni sociali di questo affascinante periodo storico. Rivisitando questa eredità, la quarta serie di Bridgerton stravolge i codici del genere: questa serie storica di nuovo tipo affronta con eleganza tematiche contemporanee, esaltate da scenografie sontuose, costumi d’epoca e un cast decisamente multiculturale. In questo spirito, la serie offre una magnifica porta d’accesso all’Inghilterra della Reggenza, tra dimore maestose e paesaggi di campagna senza tempo, un invito a riscoprire il paese attraverso lo sguardo del cinema e delle grandi storie.

Photo by: VisitBritain

Rear view of man taking picture of The Holburne Museum, Bath, Somerset, England.

Bath

1. No. 1 Royal Crescent

Sebbene la trama di Bridgerton si svolga principalmente nel quartiere di Mayfair a Londra, nel cuore delle migliori dimore inglesi, gran parte della serie è stata girata a Bath. Fondata dai romani, questa città del Somerset era un importante centro della vita sociale nel XIX secolo ed è ancora oggi considerata un gioiello dell’architettura Regency. Per un’esperienza alla Bridgerton, No.1 Royal Crescent è una tappa obbligatoria. Se è lì che vive la famiglia Featherington, nella vita reale si tratta di un museo dedicato a questo periodo della storia inglese. Costruito tra il 1760 e il 1770 e perfettamente conservato, il Royal Crescent, con la sua vista sul Royal Victoria Park, è uno dei principali scenari della serie. Il complesso architettonico appare anche nell’adattamento televisivo di Vanity Fair e Northanger Abbey, nonché nel film The Duchess.

2. Abbey Green

Situate nel centro di Bath, le strade acciottolate di Abbey Green e i loro piccoli negozi sono il luogo ideale per le riprese di Bridgerton. È qui che si trova The Abbey Deli, una sala da tè che ha fatto da sfondo al negozio della modista. Gestito dalla famosa Madame Geneviève Delacroix, il negozio è un luogo di ritrovo per gli appassionati di moda e pettegolezzi. Alcune scene chiave della serie si svolgono proprio qui. I fan della serie non mancheranno quindi di fare una passeggiata e un po’ di shopping nel quartiere prima di gustare un pranzo in stile Bridgerton.

3. Bath Street

Bath Street appare nel primissimo episodio della serie Bridgerton, quando il Duca fa la sua comparsa a cavallo in una scena che dovrebbe svolgersi in una strada di Mayfair a Londra. In questa strada tipica dell’epoca georgiana si trova la Thermae Bath Spa, una spa premiata per la sua Cross Bath del XVIII secolo e la sua piscina all’aperto.

4. The Assembly Rooms

Molti degli scandali di Bridgerton scoppiano durante grandi eventi che riuniscono l’alta società dell’epoca, per la gioia di Lady Whistledown. La sala da ballo e la sala da tè delle Assembly Rooms hanno fatto da sfondo a molte di queste scene e compaiono anche in adattamenti cinematografici di grandi classici come Persuasion.

5. Holbourne Museum

Gli esterni dell’Holburne Museum sono stati utilizzati per le riprese di una scena di arrivo al ballo nella serie. Avvicinandosi al museo da Great Pulteney Street, la facciata e i giardini che lo circondano rivelano tutta la grandezza e la ricchezza del passato di questo monumento storico. Oggi classificato come monumento storico, in origine era un hotel, ma oggi ospita l’impressionante collezione di oggetti d’arte decorativa di Sir William Holburne.  

Londra

1. The Ranger’s House

Greenwich è un quartiere di Londra ricco di storia, quindi è il luogo ideale per la casa dei Bridgerton. Le scene sono state girate alla Ranger’s House, una dimora signorile situata ai margini del famoso parco. Questo maestoso edificio ospita oggi la collezione Wernher, ricca di oltre 700 opere di artisti quali Botticelli, Monvaerni e Metsu. Chi desidera esplorare la zona non deve dimenticare di visitare il Royal Observatory. Gli appassionati di storia, invece, apprezzeranno una visita alla Queen’s House, il palazzo costruito per la regina Anna, e all’Old Royal Naval College, entrambi situati a pochi passi di distanza. 

2. Hampton Court Palace

Antica residenza del re Enrico VIII, il palazzo di Hampton Court  è stato utilizzato anche per rappresentare il sontuoso palazzo della Regina Charlotte in Bridgerton. Situato a Richmond, sulle rive del Tamigi, il palazzo è una tappa obbligata per chi è interessato alla storia britannica. I fan della serie potranno seguire le orme delle star passeggiando nei giardini del palazzo, tra cui il Privy Garden, uno dei preferiti del Re, o esplorare la bellezza del Richmond Park con i suoi branchi di cervi e daini che vi vivono dal 1637.

3. Lancaster House

Sebbene Hampton Court Palace sia stato utilizzato per le riprese esterne del palazzo della Regina Charlotte, Lancaster House nel quartiere di Westminster, a Londra, è stato utilizzato per gli interni e ha anche fatto da sfondo alle scene ambientate all’interno di Buckingham Palace. Con le sue grandi scalinate e la sua ampia hall, che imita lo stile della reggia di Versailles, l’edificio è una location molto apprezzata per i film in costume. Appare anche in Downton Abbey e Il discorso del Re.

4. The Reform Club

Situato nel cuore di Pall Mall e fondato nel 1832, The Reform Club  è un altro luogo di riprese londinese immortalato nella serie. Sede dell’incontro, nel primo episodio, tra il duca di Hastings e Anthony Bridgerton, questo club privato è in realtà il ritrovo dei politici più all’avanguardia della Gran Bretagna, senza contare che è uno degli edifici più notevoli del quartiere.

5. Old Royal Naval College

L’Old Royal Naval College è il complesso architettonico centrale di Maritime Greenwich, sito classificato come Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Costruito su progetto dell’architetto Sir Christopher Wren tra il 1696 e il 1712, ospitò inizialmente il Royal Hospital for Seamen e successivamente il Royal Naval College. Oggi è spesso utilizzato come location per riprese cinematografiche e televisive. Alcune scene della serie The Crown sono state girate proprio qui. 

Inghilterra

1. Painshill Park, Kent

Anche la tenuta magnificamente curata di Painshill Park compare nella serie di successo. Completati nel 1773, i giardini sono stati ispirati al loro proprietario, Charles Hamilton, dal suo grand tour in Europa e dalla sua passione per l’arte rinascimentale. Il lago, il ponte e il paesaggio leggermente ondulato compaiono nella serie.

2. Castle Howard, Yorkshire

Clyvedon Castle, la grande tenuta del Duca di Hastings, non è altro che Castle Howard, una splendida dimora situata vicino a York, nel nord dell’Inghilterra. Il castello, costruito alla fine del XVII secolo, non è estraneo al grande schermo, poiché compare in Barry Lyndon, il film di Stanley Kubrick, in Brideshead Revisited e Victoria, solo per citarne alcuni. Gli ampi giardini del castello compaiono nella serie, così come il vicino villaggio di Coneysthorpe, che il Duca e la Duchessa visitano spesso. Il Duca di Hastings è un personaggio fittizio, così come il suo titolo, ma esiste un vero barone Hastings, per il quale viene utilizzato il titolo di Lord Hastings, un titolo che esiste dal XIII secolo.

3. Wrotham Park, Hertfordshire

Wrotham Park è una dimora neopalladiana situata nell’Hertfordshire, a 27 km da Londra. La casa, situata nel cuore di una tenuta di 10 km2, fu progettata da Isaac Ware nel 1754 per l’ammiraglio John Byng, quarto figlio dell’ammiraglio George Byng, primo visconte di Torrington. Gli esterni sono stati utilizzati più di 60 volte come location per le riprese, ma purtroppo la tenuta non è accessibile al pubblico se non in occasione di eventi privati.

4. West Wycombe Park, Buckinghamshire

West Wycombe Park è una dimora costruita tra il 1740 e il 1800 vicino al villaggio di West Wycombe nel Buckinghamshire. Fu progettata come residenza secondaria nel XVIII secolo per Sir Francis Dashwood. Incarna perfettamente l’evoluzione dell’architettura britannica del XVIII secolo, dal palladiano idiosincratico al neoclassico, anche se alcune anomalie nella sua progettazione lo rendono unico dal punto di vista architettonico. La villa è situata in un parco paesaggistico del XVIII secolo che contiene numerosi piccoli templi e folies.

5. West Wycombe Polo Ground, Buckinghamshire

Il West Wycombe Park Polo Club è un club di polo situato nei terreni della tenuta di West Wycombe Park. Fondato nel 1992, il WWPPC ospita squadre amatoriali e professionistiche sui suoi tre campi, nonché numerose competizioni che si svolgono nei fine settimana tra maggio e settembre.

Note per i redattori:

Le date sono corrette al momento della pubblicazione, ma potrebbero essere soggette a modifiche.

Il materiale di supporto è disponibile nella libreria immagini di VisitBritain. Registrati per accedervi.

Per ulteriori informazioni, contatta l’ufficio stampa di Visit Britain all’indirizzo [email protected]