Skip to main content

L'isola di Arran, la "Scozia in miniatura" è stata nominata Geoparco mondiale dell'UNESCO

L'isola di Arran, spesso definita "Scozia in miniatura", è stata insignita del titolo Global Geopark dell'Unesco, diventando il 16° sito del Paese e il 10° Global Geopark del Regno Unito, che si aggiunge agli altri 15 sull’ Unesco Trail della Scozia. Arran vanta paesaggi diversi, tra cui aspre montagne, dolci colline, splendide coste e rinomati prodotti locali. Le sue caratteristiche geologiche raccontano oltre mezzo miliardo di anni di storia della Terra: la collisione dei continenti, le foreste tropicali, l'apertura dell'Oceano Atlantico e la scultura dei paesaggi da parte dei ghiacciai. La designazione a Global Geopark dell'UNESCO non solo celebra queste caratteristiche, ma sottolinea anche l'importanza di conservarle per le generazioni future.

A breve distanza in traghetto dalla terraferma, l’Isola di Arran cattura l’essenza della Scozia in una destinazione compatta e accattivante. 

L’isola di Arran, spesso definita «Scozia in miniatura», è stata insignita del titolo Global Geopark dell’Unesco, diventando il 16° sito del Paese e il 10° Global Geopark del Regno Unito, che si aggiunge agli altri 15 sull’ Unesco Trail della Scozia. Arran vanta paesaggi diversi, tra cui aspre montagne, dolci colline, splendide coste e rinomati prodotti locali. Le sue caratteristiche geologiche raccontano oltre mezzo miliardo di anni di storia della Terra: la collisione dei continenti, le foreste tropicali, l’apertura dell’Oceano Atlantico e la scultura dei paesaggi da parte dei ghiacciai. La designazione a Global Geopark dell’UNESCO non solo celebra queste caratteristiche, ma sottolinea anche l’importanza di conservarle per le generazioni future.

Con l’aggiunta di Arran, la Scozia conta ora sette siti del Patrimonio mondiale, due Riserve della biosfera, quattro Città creative e tre Geoparchi globali, tra cui il Geoparco delle Highlands nord-occidentali e il Geoparco delle Shetland. 

Arran ha ispirato anche il lavoro di James Hutton, considerato il padre della geologia moderna, che ha studiato le formazioni rocciose dell’isola; il suo lavoro è celebrato nell’Arran Heritage Museum di Brodic, e nell’Hutton’s Unconformity Trail, che evidenzia i luoghi in cui due tipi di formazioni rocciose si uniscono. Un altro modo per scoprire la ricchezza geologica dell’isola è di partecipare a una passeggiata guidata con un ranger o un geologo locale, per imparare tutto, da Hutton alle piante commestibili. Più di 156 specie di uccelli e 1.000 specie di piante prosperano qui, rendendo Arran un paradiso per gli appassionati di natura.

Il COAST Discovery Centre è il primo centro visitatori di un’area marina protetta in Scozia e il primo centro gestito dalla comunità nel Regno Unito. Inaugurato nel 2018, questo centro è stato creato per coinvolgere maggiormente la popolazione locale e i visitatori nelle attività e nell’apprendimento relative al mare e alla costa. È possibile prenotare escursioni di ricerca in barca insieme a sessioni di prova di snorkeling.

Altre attività da praticare sull’isola sono l’escursione a Goatfell, la vetta più alta con i suoi 874 metri, l’escursione a piedi lungo l’Arran Coastal Way, lunga 65 miglia, e la visita alle Machrie Moor Standing Stones, risalenti a un periodo compreso tra il 3500 e il 1500 A.C.. Sono disponibili anche kayak, equitazione, mountain bike, golf e discesa in corda doppia.  

Se desideri rilassarti, l’isola ha molto da offrire: da un drink alla Cladach Beach House, l’unico Beach Bar della Scozia, che serve un menu di cocktail sempre diverso e ricco di sapori locali, dalla lattuga di mare ai semi di alga o un delizioso piatto di pesce locale al Mara Fish Bar o a una sessione di relax nella nuova sauna all’aperto dell’isola, la Stonesthrow Sauna

«Siamo entusiasti di ricevere questo riconoscimento dall’UNESCO», ha dichiarato Sheila Gilmore, presidente dell’Arran Geopark e CEO di VisitArran. «Questa designazione è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione della nostra comunità locale, che da tempo ha compreso il valore del nostro patrimonio naturale. Ci offre un’incredibile opportunità di promuovere un turismo responsabile, incoraggiando i visitatori a godere della nostra geologia unica, favorendo un più profondo apprezzamento per l’ambiente». In qualità di Geoparco globale dell’UNESCO, l’Isola di Arran si concentrerà sulla promozione del geoturismo, della consapevolezza ambientale e dell’impegno della comunità. Il Geoparco offrirà una serie di attività, tra cui visite geologiche guidate, laboratori didattici e iniziative di conservazione; il tutto finalizzato ad accrescere la comprensione della nostra importanza internazionale per gli abitanti e i visitatori, proteggendo al contempo le risorse naturali dell’isola. La designazione apre inoltre le porte alla collaborazione con altri Geoparchi globali in tutto il mondo, consentendo all’Isola di Arran di condividere conoscenze ed esperienze e di imparare dagli altri. Questa rete globale rafforzerà ulteriormente il profilo dell’isola come destinazione per i viaggiatori attenti all’ambiente che desiderano esplorare i suoi paesaggi mozzafiato e il suo ricco patrimonio culturale.”

Note per i Redattori:

Il materiale di supporto è disponibile nella libreria immagini di VisitBritain. È necessario registrarsi per accedervi.

Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio stampa di VisitBritain Italia, [email protected]